All’incanto Cremona e De Nittis

In esposizione anche una «Testa di vecchio» del Tiepolo

Luciana Baldrighi

Dipinti e disegni antichi, ma anche arte moderna di prima qualità. È con queste due esposizioni - da ieri al 6 giugno (10-18.30) in via Olona 2 alla Casa d’aste Porro & C. - che amatori di dipinti e disegni antichi possono ammirare capolavori per la maggior parte inediti messi in asta martedì 6 giugno alle 17.30. Tra le opere più importanti di questo settore «Testa di vecchio» di Gian Battista Tiepolo (stima 40mila euro); «Città romana» di Vasari con la medesima stima e «Studio di teste» di Annibale Carracci (valutato 30mila euro).
Tornando invece alla pittura, un intenso ritratto di studioso di Lorenzo Lotto e un «Allegoria» di Giovanni Francesco Guerrieri, stimati singolarmente 300mila euro e 250mila euro. La prima opera ritrae un anziano studioso circondato da un incredibile natura morta di libri scomparsa per mezzo secolo a partire dall’occupazione nazista. Il secondo è una composizione che si pone a fianco del ciclo dipinto da Marco Antonio Borghese.
A questi capolavori si aggiunge la scuola lombarda, bergamasca, romana, toscana e napoletana: capricci, vedute, ritratti.

Si arriva all’Ottocento con un quadro curioso di Carlo Arienti (Arcore, Milano 1801-1873) ma anche Mosè Bianchi, De Nittis, con un animata «Partenza di cavalli» eseguito a Milano e stimato 26mila euro. Splendida una «Donna al mattino che si lava» di Tranquillo Cremona, esponente della scapigliatura lombarda (80mila euro).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica