Allarme: tifosi inglesi nel settore degli italiani

Rispediti a casa due ubriachi. Il grosso in arrivo dalla Bulgaria

00:00 00:00

Marcello Di Dio

nostro inviato a Istanbul

L’invasione dei sessantamila, il colpo d’occhio dello stadio Ataturk (finora arrivato a un massimo di venticinquemila spettatori per il derby di Coppa tra Fenerbahce e Galatasaray) sarà incredibile considerando anche la presenza di tanti appassionati turchi. Tifosi rossoneri e inglesi si confondono nel caos dell’affollatissima Istanbul. Circa 200 voli charter sono già atterrati tra lunedì e ieri negli aeroporti, situati uno nella zona asiatica, l’altro in quella europea della città. Lo scalo di Ataturk è stato riservato ai supporter del Milan, che hanno poi trovato alloggio a Sultanahmet; quello di Sabina Gotchen ha invece accolto quelli del Liverpool, che sono stati sistemati in pieno centro: lo splendido ponte di Galata divide i gruppi. Anche se un consulente del sindaco di Istanbul, Seni Colgecen, ha lanciato un allarme per la partita di stasera. «Alcuni biglietti del settore degli italiani - la denuncia - sono finiti nelle mani degli inglesi grazie ad alcune agenzie. A quanto mi risulta, sono almeno settemila. Non prevediamo problemi, ma confidiamo nel comportamento civile di tutti».
Ma c’è anche un numero imprecisato tra 5.000 e 10.000 tagliandi in vendita al mercato nero. La polizia ha iniziato controlli a tappeto, che saranno serrati anche allo stadio (si parla di seimila agenti nei dintorni dell’impianto Ataturk e mille in borghese all’interno). Infine, l’incognita internet: moltissimi tagliandi sono stati acquistati in rete dai supporter inglesi e non è da escludere che alcuni siano del settore riservato ai tifosi avversari.
Il clima resta buono, nonostante un paio di tifosi inglesi, ubriachi e senza biglietto, siano stati fermati e rimandati a casa. Nessuno ha dimenticato che nel 2000, in occasione della semifinale Uefa tra Galatasary e Leeds, al termine di una giornata di violenze due inglesi furono accoltellati. Ma la più recente e temuta Turchia-Inghilterra di qualificazione europea ha rassicurato molti visto che non è successo niente di grave. Ieri fino a tarda sera, molti tifosi dei Reds festeggiavano a suon di birra e canti in piazza Taksim sotto gli occhi vigili degli agenti e divertiti di molti passanti. Ma tantissimi supporter del Liverpool arriveranno solo oggi. La loro marcia di avvicinamento a Istanbul è stata diversa, preferendo concedersi una settimana di ferie e per risparmiare si sono fermati nei più economici alberghi della vicina Bulgaria.
Vigilia più sobria per i supporter milanisti, che hanno comunque fatto notare la loro presenza in locali all’ombra di Santa Sofia o della Moschea Blu, con addosso anche magliette del Liverpool. Seimila biglietti destinati ai milanisti sono rimasti invenduti e andranno al macero, ma se la presenza dei tifosi rossoneri sarà inferiore a quella degli avversari, l’entusiasmo non manca. In molti sono arrivati dall’estero e se la maggioranza ha affrontato il viaggio in aereo (oggi gli ultimi arrivi, sarà una mattinata caldissima, assicurano le varie compagnie) c’è chi si è mosso con la propria auto e chi come i tifosi dei Milan club pugliesi si è imbarcato per attraversare lo Ionio e l’Egeo.

In tutto dovrebbero essere tra 25.000 e 30.000 le persone di fede rossonera che hanno deciso di non perdersi l’appuntamento più importante della stagione. Ora toccherà alla squadra di Ancelotti non deludere le loro aspettative.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica