Portofino Talks: una piazzetta sul mondo per discutere di politica, economia e futuro

Nell'iconica cornice di Portofino, politici, esponenti della cultura e dell'economia si sono dati appuntamento il 19 e 20 settembre per discutere di alcuni dei principali temi legati allo sviluppo del Paese

Portofino Talks: una piazzetta sul mondo per discutere di politica, economia e futuro
00:00 00:00

L'iconica perla della Liguria è pronta ad accogliere l'evento "Portofino Talks - Una piazzetta sul mondo", che il 19 e 20 settembre trasformerà la cittadina in un punto di incontro per figure di spicco della politica, dell'economia e della cultura. L'evento, organizzato da Philia Associates, offrirà un ricco calendario di interviste, panel e presentazioni di libri.

Lo start è previsto per venerdì 19 a partire dalle 16 con i saluti istituzionali dei partner di Philia e del vicesindaco di Portofino, Giorgio D’Alia. Il primo incontro previsto in calendario è un'intervista con il presidente del Senato Ignazio La Russa, seguita dal panel "Energia del futuro" che vedrà la partecipazione di Luca Mastrantonio, Amministratore Delegato Nuclitalia; Fabrizio Fabbri, Amministratore Delegato Ansaldo Energia; Marco Realfonzo, Amministratore Delegato Optima Italia; Carlo Gonella e Alessandro Massone, Presidente e AD Re2sources; Riccardo Toto, Managing Director Renexia. Il pomeriggio proseguirà con un dibattito dal titolo "Il turismo non basta mai", che prevede la presenza del vicepresidente di MSC Crociere, Leonardo Massa e l'Amministratore Delegato di Xenia S.p.A, Ercolino Ranieri. Nel panel successivo dedicato alle Olimpiadi invernali "Milano–Cortina: neve a Portofino" ci sarà un'intervista ad Attilio Fontana, governatore della Regione Lombardia . Quindi verrà proposto l'intervento di Augusto Sartori, membro del Consiglio di Amministrazione di ENIT-Ente Nazionale italiano per il Turismo e un'intervista al ministro del Turismo, Daniela Santanchè, nell'ambito dell'incontro "Il Turismo del Futuro" e nel dibattito a seguire dal titolo "Tra dazi e infrastrutture: gente di mare" ci sarà l'intervento di Alessandro Laghezza, Presidente Spedizionieri Porto di Spezia – Laghezza Group e un'intervista a Edoardo Rixi, Viceministro delle Infrastrutture. La serata di sabato è prevista in conclusione con la presentazione del libro di Matteo Bassetti "Essere medico" e con l'intervista al presidente della Regione Liguria, Marco Bucci.

Sabato 20 i lavori inizieranno già al mattino con la presentazione del libro di Michele Brambilla "Non è successo nulla di grave" a cui seguirà un'altra presentazione, quella del libro di Carlo Sama "La caduta di un impero". A partire dalle 11 è previsto il panel "Difendiamoci – Le opportunità nelle difficoltà" con diversi esperti di sicurezza quali: Andrea Margelletti, esperto di geopolitica e strategie militari; Lorenzo Mariani, Managing Director MBDA; Andrea Campora, Cyber & Security Solutions division managing Director. Quindi, ci sarà l'incontro "Salute digitale: il futuro è adesso" con Massimo Nicolò, Assessore alla Sanità di Regione Liguria, e Giorgio Fenino, GPI Healthcare Group - Direttore area nord Italia e a seguire un'intervista con il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini. Nel pomeriggio, la ripresa dei lavori è affidata al talk "Se fossi uomo - Gender gap, una questione (ancora) aperta" con Ilaria Cavo, deputato della Repubblica, e Francesca Carollo, Presidente Wall of Dolls. A seguire è prevista un'intervista a Maria Elena Boschi, capogruppo Italia Viva alla Camera dei deputati, e successivamente il panel "Oltre l’emergenza, la nuova sicurezza" con Giacomo Raul Giampedrone, Assessore RegioneLiguria alla Protezione Civile e Infrastrutture, e Pino Bicchielli, Presidente Commissione Parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico.

Quindi ci sarà la presentazione libro Roberto Vecchioni, "L’orso bianco era nero", e a seguire l'intervista a Paolo Zangrillo, ministro della Pubblica Amministrazione. Nel tardo pomeriggio la chiusura è affidata alla presentazione del nuovo libro del direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, dal titolo "'L'eresia liberale".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica