da Milano
I conti pubblici dei Paesi di Eurolandia preoccupano la Banca centrale europea: il ritmo di risanamento infatti «delude», soprattutto nei Paesi con disavanzi eccessivi, nonostante il contesto economico favorevole. La crescita ha ripreso slancio e ci sono le condizioni affinché proceda ad un livello vicino al suo potenziale. Dei rischi al ribasso, comunque, esistono e sono possibili nuovi rincari del petrolio, il riaccendersi di pressioni protezionistiche ed un disordinato riassorbimento degli squilibri presistenti. Da qui l'invito a non «ripetere gli errori commessi in passato», afferma l'Eurotower nel bollettino mensile, e ad attuare rigorosamente il Patto di Stabilità rivisto.
Per i prezzi «i rischi sono al rialzo», aggiunge la Bce, ricordando limpegno a preservarne la stabilità.
Bce: «Eurolandia, risanamento deludente»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.