Cè un fantasma che si aggira per i palazzi della Fifa, la federazione mondiale del calcio che lex colonnello svizzero Joseph Blatter guida da qualche anno con alterni risultati. a turbare i sonni di Blatter è il modo di eliminare il gol-fantasma e i mezzi tecnologici necessari per arrivare a una soluzione che lasci soddisfatti gli esteti del calcio e metta in pace anche le ambizioni dei riformatori che vorrebbero un calcio elettronico adeguato ai progressi del nostro tempo. Blatter nicchia, fa un passo per volta. Ma intanto qualcosa si muove, qualcosa è costretto a muovere lo stesso presidente che negli anni passati aveva comunque rivoluzionato le 17 regole del calcio introducendo novità nel fuorigioco, nei falli da ultimo uomo, nel gioco da parte del portiere, nelle panchine lunghe e tante altre cose ancora.
Ma ora è di moda il gol-fantasma e Blatter sè impegnato a risolvere un problema che da sempre angustia tutti i campionati: gol o non gol? Leterno dilemma che ne ha viste di tutti i colori ed ecco che la grossa novità per eliminare questo problema verrà sperimentata nei campionati mondiali under 17 im programma dal 16 settembre al 2 ottobre prossimi in Perù. E lì finalmente la Fifa (e Blatter) svelerà il mistero del pallone elettronico col chip inserito, realizzato dallAdidas e dalla ditta tedesca gelosamente custodito come il più grande dei misteri. «Se lesperimento andrà bene in Perù, la tecnologia contro il gol-fantasma potrà essere utilizzata ai prossimi mondiali in Germania», ha affermato ieri Blatter a Londra.
Blatter: moviola già ai mondiali
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.