PSG e Paris Fc, sotto l'Eiffel andrà in scena il derby dei veri super ricchi

Il club degli emiri contro quello appena promosso del miliardario Arnault. E due stadi distanti... 45 metri

PSG e Paris Fc, sotto l'Eiffel andrà in scena il derby dei veri super ricchi
00:00 00:00

Parigi è pronta a spruzzare profumo di derby sulla Tour Eiffel. Dopo una feroce battaglia combattuta nella serie cadetta, la creatura acquistata a novembre dal miliardario Bernard Arnault si è infatti evoluta fino a conquistare la promozione in Ligue 1 dopo oltre 40 anni. Ha cambiato pelle. Ed ora, col coltello tra i denti, il Paris FC guarda in cagnesco i rivali più blasonati della Ville Lumière, quel PSG neo campione d'Europa. Coabitazione che si preannuncia problematica, vista la vicinanza degli stadi: solo 45 metri di distanza dopo il trasloco ad hoc del Paris Fc nell'impianto di Jean Bouin, 20mila posti a due passi dal Parco dei Principi. Sarà 'stracittadina' nella miglior tradizione di altre capitali, da Madrid, Londra a Milano.

A lanciare un primo guanto di sfida su chi celebra meglio l'identità parigina, è stato il Psg, con la nuova maglia che omaggia la Dama di Ferro e un design che sembra pensato per affermare: «Parigi est à nous!» (Parigi è nostra!). Base blu notte, accenti rossi e bianchi e grafica ispirata alla Torre. Sarà una sfida pure tra capitali economici: il gigante del lusso Lvmh contro gli emiri del Qatar. La seconda squadra di Parigi, che fino alla scorsa stagione poteva contare su 2-3mila tifosi habituée, resta «saldamente ancorata a radici popolari, non come il Psg», promette il portavoce degli ultrà, Maxence Glevarec; anche se è stata la holding di famiglia dell'uomo più ricco di Francia, quinto al mondo, a comprare. Antoine Arnault, figlio maggiore della famiglia (nella foto a destra con il presidente del Paris Pierre Ferracci) ha spiegato: «Con il nostro supporto e di Red Bull (già presente nei club a Lipsia, in Germania, Salisburgo, in Austria, New York, ndr), speriamo di scrivere un capitolo importante, senza porci obiettivi specifici, ma lo sport a volte riserva sorprese!».

Sfida lanciata, anche a colpi di mercato. Il Psg deve anzitutto sbrogliare la grana Donnarumma: l'accordo per il rinnovo col portiere non c'è ancora. Contratto in scadenza a giugno 2026 e offerta al ribasso. Nessun rilancio, per Gigio; anzi l'acquisto di Lucas Chevalier dal Lille, condito dalle parole del presidente del Psg, Al-Khelaïfi: «Lucas è uno dei migliori portieri in Francia e in Europa, è fantastico...». Ed è pure dotato di un ottimo gioco con i piedi, ha scritto il club nel presentarlo: di fatto, titolare predestinato. Al tecnico del Paris FC, Stephane Gilli, Arnault ha fornito invece rinforzi di qualità come il difensore Otavio, l'ala Moses Simon e l'esterno Nhoa Sangui.

Trenta milioni investiti, budget decuplicato, biglietti a prezzi bassi e incentivi per una curva tutta da popolare e dietro le quinte il responsabile globale della divisione calcio di Red Bull, Jürgen Klopp, ex coach del Liverpool; pronti a fare scouting di future stelle nella banlieue.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica