
L'Italia supera 3-1 l'Estonia a Tallin e continua la corsa verso i Mondiali 2026. Tre punti fondamentali per la Nazionale, che si porta a quasi 12 punti, ora basta anche un pareggio contro l'Israele a Udine per avere la certezza del secondo posto, che vale l'accesso ai playoff. Gli Azzurri ipotecano la partita già dopo il primo tempo. Al 4' sblocca il match Moise Kean, che dopo poco si fa male alla caviglia. Il raddoppio arriva al 38' grazie a Mateo Retegui (poco prima aveva fallito un calcio di rigore). Nella ripresa trova il tris Pio Esposito, che al 74' trova il primo gol in carriera con la maglia della Nazionale. Dopo due minuti l'Estonia segna il gol della bandiera con Sappinen, dopo uno svarione di Donnarumma in uscita. Nel pomeriggio una Norvegia ancora una volta travolgente non lascia scampo a Israele con un netto 5-0 e mette quasi in cassaforte la qualificazione ai Mondali, grazie a una differenza reti sempre più abissale. Ora i norvegesi avranno due partite con Estonia e Italia e vedono la conquista del primo posto, sempre più vicino.

La partita
Gli Azzurri partono subito forte e al 5' trovano già il vantaggio. Dimarco verticalizza per Kean, che mira il secondo palo, trovando la conclusione vincente. Poco dopo l'attaccante della Fiorentina poggia male il piede e si fa male alla caviglia. Prova a rientrare dopo le cure ma è costretto a gettare la spugna. Al suo posto entra Pio Esposito. Al 21' bella azione corale dell'Italia, Raspadori mette in mezzo, intervento decisivio di Kuusk, che anticipa Pio Esposito. Alla mezz'ora Kuusk interviene in ritardo su Retegui, che va giù. Rigore netto. Sul dischetto si presenta Retegui, che esita troppo nell'esecuzione. Hein si distende sulla destra e devia il pallone sul palo. L'ex attaccante di Genoa e Atalanta si rifa dopo poco. Al 38' sfrutta l'assist di Orsolini dalla destra e ben piazzato mette in rete. Dopo il controllo del Var, l'arbitro Gozubuyuk convalida la rete. Gli Azzurri vanno al riposo con un rassicurante 2-0.

Nella ripresa l'Estonia prova a creare qualche pericolo dalle parti di Donnarumma. Sinyavskiy ci prova, senza centrare la porta. L'Italia continua a controllare la gara. Al 56' Retegui cerca la doppietta personale con un tiro a giro, conclusione sopra la traversa. Passa un minuto e gli Azzurri sfiorano il tris. Pio Esposito con il tacco serve Raspadori che dà ottima posizione si fa murare da Hein. Ora Gattuso prova a gestire le forze. Dentro Spinazzola e Cambiaso, fuori Orsolini e Raspadori. Al 72' grande occasione per l'Italia. Se la divora Spinazzola che perde un tempo di gioco per concludere, favorendo il recupero di Peetson. Al 74' arriva il tris azzurro. Grande giocata di Pio Esposito. Servito da Spinazzola, tira di prima intenzione segnando il primo gol con la Nazionale. Subito l'Estonia trova il gol della bandiera, su gentile concessione di Donnarumma. Il capitano azzurra blocca il pallone al centro dell'area, la palla gli scappa: Sappinen è lesto ad approfittarne. L'ultimo quarto d'ora è di gestione per l'Italia, che fa il suo dovere e si avvicina ai suoi playoff.

Il tabellino
ESTONIA (4-2-3-1) - Hein; Peetson, Paskotsi, Kuusk (62' Mets), Saliste (46' Sinyavskiy) ; Shein (82' Mustmaa), Palumets (46' Scjonning-Larsen); Kait, Soomets, Saarma; A.Tamm (62' Sappinen). Ct: Jurgen Henn
ITALIA (4-4-2) - Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Orsolini (62' Cambiaso), Barella (77' Frattesi), Tonali, Raspadori (62' Spinazzola); Kean (15' Pio Esposito), Retegui (77' Cristante). Ct: Rino Gattuso
Marcatori: Kean (I) 4', Retegui (I) 38', Pio Esposito (I) 74', Sappinen (E) 76'
Ammoniti: Barella (I), Kuusk (E), Palumets (E), Peetson (E), Bastoni (I), Cambiaso (I), Siniavskiy (E)
Arbitro: Serdar Gozubuyuk (Olanda)