Il Milan viene bloccato a San Siro 2-2 dal Pisa, nell'anticipo valido per l'ottava giornata di Serie A. La squadra di Allegri non sfrutta il turno casalingo favorevole e in attesa di Napoli-Inter di sabato pomeriggio, si porta a 17 punti. I rossoneri partono bene e passano in vantaggio grazie a Rafael Leao al 7', con una bella conclusione sul secondo palo. Il pareggio del Pisa arriva al 60' su calcio di rigore realizzato da Juan Cuadrado. All'86' M'Bala Nzola elude il fuorigioco della difesa rossonera e tutto solo davanti a Maignan mettee in rete Ma non è finita. Nel recupero con un tiro da fuori Zachary Athekame trova il pareggio. A nulla vale l'assalto finale. L'ultimo brivido lo regala all'ultimo secondo Saelemaekers, che salta mezza difesa toscana ma non trova la porta. Finisce 2-2 con un pari che per diversi motivi non soddisfa né Milan né Pisa.

La partita
Il Milan parte subito forte e trova il vantaggio al 7'. Leao parte largo a sinistra, si accentra e scarica un destro basso e angolato sul secondo palo che si infila nell'angolo senza lasciare scampo a Semper. La reazione dei toscani è timida. Al 21' Saelemaekers crossa basso per Leao che manda alto da ottima posizione. La squadra di Allegri gestisce a suo piacimento i ritmi della partita. Al 24' schema su punizione: calcia Modric, velo di Ricci per il tiro centrale di Bartesaghi bloccato senza problemi da Semper. I ritmi ora sono più bassi. Il Pisa prova a venire fuori senza creare particolari pericoli alla porta di Maignan. I rossoneri chiudono il primo tempo in avanti. Al 42' sale in cattedra Modric. Il croato salta un paio di uomini ma spedisce alto. Poco dopo azione insistita di Pavlovic, sul suo cross non riesce ad arrivare Gimenez poi libera la difesa pisana. Il primo tempo si chiude col Milan avanti 1-0.

Subito due cambi per Gilardino, che sostituisce Albiol e Bonfanti con Calabresi e Cuadrado. Buon inizio di ripresa per i nerazzurri, stasera in maglia bianca. Ci prova Tramoni dalla distanza, il pallone finisce alto di poco. Subito dopo cross teso di Touré, la difesa del Milan si salva in qualche modo su Meister. La pressione dei toscani viene subito premiata. Cuadrado calcia in porta col destro, trovando il braccio di De Winter. Zufferli indica subito il dischetto. Dopo un lungo consulto al Var, il direttore di gara conferma la decisione. Si incarica della battura Cuadrado, che sceglia la soluzione centrale spiazzando Maignan. La reazione dei rossoneri è immediata. Fofana smarca Leao con un colpo di tacco, la conclusione del portoghese scheggia la traversa. Adesso è il Milan a fare la partita. Al 70' doppio intervento decisivo di Semper. Il portiere croato prima si oppone al colpo di testa ravvicinato di Gabbia poi toglie dall'incrocio dei pali il tiro da fuori di Saelemaekers.

Al 76' Allegri si gioca la carta Nkunku al posto di Gimenez. Subito una chance per il francese, servito in verticale da Leao. Provvidenziale la chiusura in scivolata di Canestrelli. All'86' segna ancora il Pisa. Akinsanmiro lancia in profondità Nzola, che scatta sul filo del fuorigioco. Perfetto il controllo così come la conclusione di sinistro che non lascia scampo a Maignan. Ora i rossoneri sono costretti ad inseguire. Al 90' Leao si gira e calcia col destro sulla sponda aerea di Pavlovic, non si fa sorprendere Semper bloccando il pallone. Il gol è nell'area. Al 93' Calcio d'angolo battuto da Modric, il pallone arriva sui piedi di Athekame che tira da fuori. Il pallone sbatte sul palo poi finisce in rete. Ora è un assedio. All'ultima azione il Milan va vicino al gol vittoria. Assolo irresistibile di Saelemaekers, che dopo aver saltato mezza difesa del Pisa calcia a lato, davanti a Semper. Finisce così, un match ricco di emozioni.

Il tabellino
MILAN (3-5-2) - Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi (76' Athekame); Leao, Gimenez (76' Nkunku). Allenatore: Massimiliano Allegri
PISA (3-4-2-1) - Semper; Caracciolo, Albiol (46' Calabresi), Canestrelli; Touré, Akinsanmiro, Aebischer, Bonfanti (46' Cuadrado); Tramoni (71' Vural), Meister (71' Moreo); Nzola. Allenatore: Alberto Gilardino
Marcatori: Leao (M) 7', Cuadrado (P) 60' (rigore), Nzola (P) 86', Athekame (M) 93'
Ammoniti: Aebischer (P), Athekame (M), Vural (P), Nzola (P)
Arbitro: Luca Zufferli (Udine)