Simone Turchetti
Domani riparte il campionato, e allevento lOlimpico si presenta con significative novità per garantire la sicurezza di tifosi, atleti e forze dellordine. Per adeguare limpianto alle disposizioni ministeriali, sono stati effettuati lavori per quattro milioni di euro (ripartiti, in parti uguali, tra Roma, Lazio e Coni) grazie ai quali laccesso allo stadio subirà una rivoluzione. Saranno introdotte tappe obbligate nellavvicinamento allimpianto: lungo il perimetro ci sarà unarea «di preselezione», una specie di «zona rossa», alla quale si accede solo con il biglietto. Questo poi sarà nominativo e con lindicazione del posto e si potrà acquistare solo in punti vendita in via Boselli, sul viale tra Stadio dei Marmi e Farnesina, in piazza De Bosis e nei pressi del Bar del Tennis, dove potranno essere ritirati anche gli accrediti stampa, Figc, Aia. Le vecchie biglietterie saranno invece rimosse.
La massa dei tifosi verrà incanalata, tramite barriere frangifolla, verso i varchi daccesso, dove troverà linnovazione principale: lettori ottici e tornelli a tutta altezza, che permettono il passaggio di una persona alla volta. Al momento solo la curva sud ha questa struttura con 12 ingressi, in attesa che venga installata (entro settembre) anche in curva nord, poi nei distinti e nelle tribune. Alla fine dei lavori, prevista per il 28 febbraio grazie a una proroga, i varchi saranno 116. Il funzionamento ricorda quello in uso nei metrò: lo spettatore inserisce il biglietto nella fessura del lettore ottico, sul display del quale appaiono nome e cognome associati al biglietto al momento dellacquisto; a quel punto il tornello ruota. Negli accessi ancora sprovvisti di questo sistema saranno gli steward a procedere. «Ciascun varco può far entrare 750 persone lora» spiega Francesco Rosmussi della Coni servizi. «La capienza della sud è stata portata a quasi 10mila posti, per un totale dello stadio di circa 80mila».
Oltre ai varchi, ci sono percorsi obbligati per ciascun settore. I tifosi della squadra ospite seguiranno un tragitto separato dagli altri accessi. Ma se entrare nello stadio sarà così complicato, non sarà così difficile uscire: sono previsti dei varchi riservati alluscita. La questura ha chiesto anche ulteriori misure contro i violenti. Novità in arrivo anche per la sorveglianza video, con laumento delle telecamere da 25 a 43; le immagini saranno controllate dai poliziotti del Gos, alloggiati in un gabbiotto sopra la tribuna Monte Mario.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.