Capitan Palombo è felice: «Con la Samp fino al 2013»

Guarda i muscoli del Capitano. Muscoli che i tifosi della Sampdoria potranno ammirare ancora a lungo, almeno fino al 2013. Angelo Palombo ha prolungato il suo contratto - in scadenza nel 2010 - e si è legato alla società blucerchiata per altre tre stagioni. Niente Inter, niente Fiorentina. Angelo pare destinato a una vita da doriano, sempre più bandiera in un calcio in cui, di bandiere, se ne vedono sempre meno. «È andata così - sorride Palombo -, è andata bene. Ciò che volevo io collimava con quello che voleva la società. Sono felice e soddisfatto. Soprattutto se penso a sette anni fa, alla situazione che ho trovato al mio arrivo. Eravamo in Serie B e siamo cresciuti insieme: è stata una maturazione personale, anche a livello umano. E fa piacere oggi essere considerato una bandiera, ringrazio la proprietà e quel signore là a destra che mi ha portato alla Samp». Quel signore «là a destra» è Salvatore Asmini, l'uomo che, dal fallimento della Fiorentina (metà agosto 2002), catapultò il non ancora 21enne Palombo nel ritiro di Solbiate Arno.
Ieri a Bogliasco c’era l'amministratore delegato Beppe Marotta, anch'egli lieto di blindare così uno dei suoi gioielli: «Il rinnovo del rapporto con Angelo rappresenta la continuità di un modello impostato con l'era Garrone. Serietà, professionalità e aspetto umano oltre alle indiscutibili qualità tecniche: Palombo incarna i valori cardine della nostra società, valori che l'hanno portato a vestire la maglia della Nazionale. Si tratta di un tassello in più nell'ottica della continuità».

Continuità che non dovrebbe però riguardare la panchina: «Con Mazzarri - conclude Marotta - parleremo a fine campionato. Ci metteremo a un tavolo e valuteremo il da farsi. Di certo, ai primi di giugno conosceremo il nome del tecnico della Sampdoria». Nove su dieci Luigi Del Neri.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica