Carfagna: «Così fermiamo lo stalking»

Carfagna: «Così fermiamo lo stalking»

«Lo stalker solitamente è un incensurato, a volte ha problemi psicologici spesso con disturbi dell’attaccamento che gli impediscono di accettare la fine di una relazione. Ma non sempre è la regola. In altri casi, dietro gli atti persecutori c’è solo un fattore scatenante». Eccolo l’identikit di chi tormenta fino all’assedio ex amori ormai tramontati e quant’altro. A descriverli così sono gli specialisti della squadra che il ministero delle Pari opportunità ha allestito insieme ai carabinieri.

Di queste strategie ha parlato direttamente il ministro Mara Carfagna (nella foto) al settimanale Gente da oggi in edicola. «La sinergia vede uno scambio continuo di dati, segnalazioni e informazioni; il nucleo anti-stalking analizza le denunce e avvia una procedura di controllo».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica