Maxim Iglinskiy (Astana), si è aggiudicato la quarta edizione della «Montepaschi Strade Bianche Toscana»: 190 km, di cui più di 57 su tragitti più adatti ai viandanti che ai corridori (15 squadre, 113 i partenti), maproprio per questo appassionanti, affascinanti, seducenti. Una corsasingolare e per questo unica. Il corridore dell'Astana ha preceduto in una volata a tre lo svedese Thomas Lovkvist, vincitore un anno fa, e l'australiano Michael Rogers. Quarto Pozzato, sesto Ginanni.
Se il pavè è la Roubaix, i muri sono il Fiandre, il Poggio è la Sanremo, la parete di Huy è la Freccia Vallone, allora lo sterrato è questa terra di Siena per l'ingrediente delle «Strade Bianche», che hanno premiato il 28enne corridore kazako dell'Astana, che ha colto la prima affermazione stagionale la settima in carriera.
Ciclismo: il revival sugli sterrati senesi va a Iglinskiy
La corsa delle "Strade bianche" si risolve in uno sprint a tre. Quarto l'ottimo Pozzato
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.