nostro inviato a Colonia
Sono arrivati con i pullman fin dalla mattina, disperdendosi nellenorme spianata di Marienfeld. Colonne di giovani con zaini e sacchi a pelo. Spingendo carrozzine per i loro coetanei disabili, cantando, pregando. Marienfeld, «la città di Maria», è diventata ieri la quinta della Germania. Una città di 270 ettari a 27 chilometri da Colonia costruita dal nulla, che dovrebbe sparire dopo la Gmg.
Infreddoliti, hanno atteso il Papa e si sono preparati per la notte. La spianata è sovrastata da una collina creata per loccasione, dovè stato costruito il palco papale, la stessa struttura dei concerti dei Rolling Stones, ma qui cè una copertura a forma di nuvola, illuminata dallinterno da 1.600 lampadine che richiama lAntico Testamento. Nuvola e monte simboleggiano la presenza di Dio. Altro elemento liturgico, la luce della stella seguita dai re magi per arrivare a Gesù. Ci sono 27 colonne luminose che rappresentano le diocesi tedesche. Le luci allinizio della veglia sono state abbassate, per porre al centro dellattenzione laltare.
La città di Maria creata dal niente per il Pontefice
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.