È stato assegnato allartista internazionale Leonardo Cremonini la prima edizione del «Premio Mantegna, arte al mare tra Livenza e Tagliamento», ideato per celebrare i grandi artisti contemporanei con la finalità di valorizzare il patrimonio artistico attraverso lofferta di attività culturali e di spettacolo. La designazione è stata resa nota ieri nel corso di una conferenza stampa a Milano, a cui erano presenti il presidente del Comitato del Premio, Vittorio Sgarbi, il curatore Mattia Carlin, esperto in Relazioni pubbliche e Maria Teresa De Gregorio, dirigente del settore Attività culturali della Regione Veneto. Il premio è nato nellambito del progetto con cui la Regione Veneto, in collaborazione con i Comuni di San Michele al Tagliamento, Bibione e Caorle, ha voluto dare attuazione al Patto per larte contemporanea siglato tra le Regioni e il ministero dei Beni e delle Attività culturali, mediante un vasto programma di iniziative che riguardano larte e la cultura.
La particolarità di questo premio consiste nellaver messo in relazione una grande classico dellarte come Mantegna, gli artisti contemporanei e il legame tra due delle più grandi spiagge del Veneto: quella di Bibione, seconda spiaggia dItalia per numero di presenze, intrecciata alle dinamiche della moderna trasformazione, e quella di Caorle, ricca di storia, arte e cultura.Cremonini vince il «Mantegna»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.