Leggi il settimanale

Maxi incendio a Hong Kong, oltre una decina di morti: cosa sta succedendo

Incendio a Hong Kong: 12 morti, tra cui un vigile del fuoco. Fiamme su impalcature di bambù in complesso residenziale a Tai Po. 13 persone intrappolate, tra cui anziani e bambini

Maxi incendio a Hong Kong, oltre una decina di morti: cosa sta succedendo
00:00 00:00

Il bilancio per ora è di 12 morti, ma si tratta di cifre da prendere con cautela. Un violento incendio ha colpito diversi edifici di un complesso residenziale a Hong Kong, nel quartiere di Tai Po. Lo riporta il South China Morning Post citando una propria fonte. Tra i morti ci sarebbero otto donne, tre uomini e un vigile del fuoco, come confermato dal direttore dei vigili del fuoco Andy Yeung. Un altro pompiere è in cura per ustioni.

L'incendio violento si è velocemente propagato sulle impalcature di bambù e sulle reti da cantiere che erano state installate intorno all'esterno del complesso nei Nuovi Territori. Un video girato sul posto mostra almeno cinque edifici vicini tra loro in fiamme, con fumo che esce da molte finestre degli appartamenti. Secondo il consigliere del distretto di Tai Po, Berry Mui Siu-fong, tutti i blocchi sono in fiamme e soltanto uno sarebbe sotto controllo, con il fuoco che si sarebbe propagato anche agli appartamenti.

Almeno 13 persone sarebbero ancora intrappolate, tra cui otto anziani e due bambini, secondo quanto riporta l'ex consigliere distrettuale Herman Yiu Kwan-ho. Almeno cinque sono le persone gravemente ferite. I registri mostrano che il complesso residenziale è composto da otto blocchi con quasi 2.000 appartamenti che ospitavano circa 4.800 persone. Lo Hiu-fung, membro del Consiglio distrettuale di Taipo, ha dichiarato alla stazione televisiva locale TVB che la maggior parte dei residenti intrappolati sarebbero anziani.

I vigili del fuoco, intervenuti con autoscale, hanno ricevuto numerose segnalazioni di

persone intrappolate. L'incendio è stato classificato come 'allarme n. 4', uno dei livelli più alti di gravità. Il governo prevede di ridurre l'uso delle impalcature di bambù nei progetti pubblici per motivi di sicurezza.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica