Autocisterna a fuoco sulla A1: code infinite e traffico bloccato

L'allarme è scattato intorno alle 16:15. La Milano-Napoli è stata chiusa in entrambe le direzioni tra Ponzano Romano e diramazione Roma Nord

Autocisterna a fuoco sulla A1: code infinite e traffico bloccato
00:00 00:00

Traffico bloccato e lunghe code sono la prima conseguenza della chiusura di un tratto dell'autostrada A1 causata dall'incendio di un'autocisterna gpl.

Secondo quanto riferito dalle autorità, l'allarme sarebbe scattato intorno alle ore 16.15, quando il mezzo pesante ha preso fuoco all'altezza del chilometro 525 della Milano Napoli: per il momento è stato temporaneamente interdetto al transito in entrambe le direzioni di marcia il tratto compreso tra Ponzano Romano e il bivio con la Diramazione Roma Nord. Ad essere bloccato per questioni di sicurezza, poco dopo, anche il tratto tra Fiano Romano e il bivio con l'A1 verso Firenze, sulla diramazione Roma Nord.

Come confermato da Autostrade per l'Italia, in corrispondenza dell'evento il traffico è temporaneamente bloccato in entrambe le carreggiate e si registrano 4 km di coda verso Roma e 2 km di coda verso Firenze. "Sul luogo dell’evento sono intervenuti i vigili del fuoco, le pattuglie della polizia stradale e il personale della Direzione 5 Tronco di Roma di Autostrade per l’Italia", precisa l'azienda, "sono in corso le distribuzioni di acqua da parte della protezione civile". Sono 2 i chilometri di coda tra Guidonia e il bivio con la Diramazione Roma Nord verso Firenze e 3 quelli sulla Diramazione Roma Nord, tra Fiano Romano e il bivio con A1 Milano-Napoli verso Firenze.

Per gli automobilisti Agli utenti in transito diretti verso la Roma o Napoli, il consiglio migliore è quello di uscire alla stazione di Orte, percorrere la SS675 e la SS2 via Cassia per poi proseguire sul Grande raccordo anulare verso la A1 Milano-Napoli.

Per i conducenti in transito diretti invece verso Firenze sarebbe invece meglio percorrere la Diramazione Roma Sud, proseguire sul Gra, percorrere la SS2 Via Cassia verso Viterbo, proseguire sulla SS675 e infine rientrare sulla A1 da Orte.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica