Paura al concentro di Raphael Gualazzi, crolla un palo delle luci: l'artista si salva per un soffio

Il cantante e pianista italiano si stava esibendo sul palco di Agnone Cilento, quando il palo delle luci è crollato, rischiando di colpirlo. Paura fra il pubblico

Paura al concentro di Raphael Gualazzi, crolla un palo delle luci: l'artista si salva per un soffio
00:00 00:00

Momenti di paura nella serata di ieri al concerto di Raphael Gualazzi. Il pianista e cantautore italiano si stava esibendo sul palco di Agnone Cilento, in provincia di Salerno, quando si è verificato un pericoloso imprevisto. Di punto in bianco si è staccata la struttura in ferro che sosteneva le luci puntate sopra l'artista, che stava suonando il pianoforte, e per poco non lo ha preso in pieno.

Sono stati attimi di panico. Per puro caso Raphael Gualazzi è riuscito a scostarsi dallo strumento e ad allontanarsi in tempo, evitando così di essere travolto dalla pesante struttura. Intanto il pubblico, radunato nella piazza sul lungomare di via Marina Nuova, ha cominciato a urlare, temendo il peggio. Il gravissimo incidente non ha quindi causato feriti, ma solo un grosso spavento.

Ci si interroga ora su come sia potuto accadere un evento del genere. Quel massiccio sostegno avrebbe potuto anche uccidere. Fra le cause al vaglio c'è il forte vento che interessava la zona in quel momento. Ma nulla esclude che possa essersi trattato di un errore di montaggio.

Subito dopo l'incidente sono intervenute le autorità competenti, che hanno allontanato le persone e messo in sicurezza l'area. Quanto al concerto, è stato ovviamente annullato.

Il timore, infatti, è che altri elementi del palco potessero cedere e crollare sulla folla riunita. A rischiare, insieme a Gualazzi, anche altri due musicisti che lo accompagnavano nell'esibizione e che si trovavano insieme a lui sul palco.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica