Alberghi a 5 stelle per cani e gatti

Assegnati i riconoscimenti Accoglienza a 4 zampe Cinque Stelle 2012 ai titolari degli alberghi, dei ristoranti, degli stabilimenti balneari più "cliccati" sul sito Vacanze a 4 zampe

Alberghi a 5 stelle per cani e gatti

Per migliorare la convivenza con gli animali domestici e contribuire concretamente alla lotta contro l’abbandono, la Federazione italiana associazioni diritti animali e ambiente assegna i riconoscimenti Accoglienza a 4 zampe Cinque Stelle 2012 ai titolari degli alberghi, dei ristoranti, degli stabilimenti balneari più "cliccati" sul sito Vacanze a 4 zampe.

I premi, consegnati oggi a Milano dall’ex ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, sono andati a 39 strutture alberghiere, 28 ristoranti e 10 stabilimenti balneari del Nord, del Centro e del Sud. Il portale Vacanze a 4 zampe raccoglie migliaia di indirizzi di hotel, ristoranti, bar, campeggi, villaggi, residence e spiagge dove gli animali sono i benvenuti, rende tutte le informazioni facilmente accessibili e consente al turista di selezionare la destinazione e la tipologia di alloggio più adatte alle sue esigenze e a quelle del suo animale da compagnia. "E’ nato – ha spiegato la Brambilla, fondatore della Federazione - con l’obiettivo di fornire un servizio completo, puntuale ed attendibile ai tanti milioni di italiani proprietari di animali domestici, così come ai numerosi turisti italiani e stranieri, che ogni anno viaggiano nel nostro Paese in compagnia dei propri amici a quattro zampe. Sempre più persone possiedono un cane o un gatto, che considerano al pari di un vero e proprio membro della famiglia". La Brambilla ha fatto notare che continua a crescere "l’esigenza di godere della loro compagnia in ogni circostanza, durante i periodi di vacanza o nei momenti di svago". Proprio per questo, a un mese dal lancio del portale, la Federazione ha voluto premiare le strutture turistiche che hanno ricevuto il maggior consenso tra i nostri utenti, registrando il più alto numero di visite per tipologia e localizzazione geografica.

Durante l’evento è stata anche illustrata una nuova iniziativa della Federazione: il corso di qualificazione destinato agli esercenti o agli operatori che vogliono essere attivi, informati e in linea con la sensibilità europea e le norme vigenti in tema di accoglienza per i quattrozampe. A fronte, infatti, dell’aumento delle richieste di ingresso, pernottamento, viaggio con cani e gatti al seguito, è necessaria una preparazione non improvvisata o non legata solo alle conoscenze personali dell’esercente o dell’operatore.

Il tema della convivenza con gli animali domestici nei pubblici esercizi o sui mezzi pubblici di trasporto sarà quindi affrontato da diverse angolature: sociale/culturale, etologica, medico/veterinaria, normativa. Al termine del corso sarà somministrato un questionario e, in caso di esito positivo, sarà rilasciato un "Attestato Vacanzea4zampe".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica