Grande evento quello di ieri nel centro storico di Torino per l'inaugurazione del nuovo punto vendita monomarca di «Piazza Italia». Gli oltre 1000 mq di negozio, distribuiti su due piani, sono stati infatti presentati al pubblico con una jazz band a regola d'arte e un ospite d'eccezione, Piero Chiambretti - direttamente da «Grand Hotel Chiambretti» - che ha simbolicamente prestato la sua mano per il taglio del nastro. «Piazza Italia» è un brand tutto italiano, giovane e versatile, nato nel 1993, ma che negli ultimi anni si è trasformato in un vero e proprio punto di riferimento per il fashion retail. Declinato finora in quattro linee (donna, uomo, kids, accessori e calzature), è infatti presente già da tempo in tutte le principali città italiane, sia all'interno dei maggiori centri commerciali, sia nei nuovissimi monomarca che l'azienda sta aprendo nei più importanti centri storici, per un totale di circa duecento punti vendita in Italia e 45 all'estero; nel mese di aprile sono previste nuove aperture al Sud, grazie anche allo straordinario successo della recente inaugurazione del punto vendita a Bologna. Ma l'azienda, dicevamo, è italiana, con sede a Nola, in provincia di Napoli, dove si trovano gli uffici che ospitano nei loro 4.000 mq, con 22.000 mq di deposito centrale e 15.000 mq di deposito periferico, ben 2.200 dipendenti.
«Sono molto orgoglioso di poter contribuire all'economia del nostro Paese dando valore soprattutto alle quote rosa, perché l'80% dei nostri dipendenti è costituito da donne», dichiara Francesco Bernardo - consigliere delegato dell'azienda, insieme ai fratelli Luigi e Antonio, proprietari del brand che si ritiene «sponsor della gente comune». «È la gente comune, nel senso più positivo del termine, che fa il mercato, infatti noi cerchiamo di vendere un prodotto che sia adatto a tutti, moderno, semplice, con un ottimo rapporto qualità-prezzo e per comunicarlo diamo molta importanza al visual, rifornendo spesso i campionari, soprattutto nelle piazze importanti, creando anche delle capsule collection ad hoc».
L'ospite d'eccezione è stato Piero Chiambretti, non tanto comune se vogliamo, ma torinese di origini e quindi molto apprezzato dalla città. Aspettando le prossime aperture di aprile, potete visitare il sito internet www.piazzaitalia.it, dove troverete anche uno shop on-line, comodo e funzionale.