
Venire assunti, essere licenziati in tempo zero e prendere un risarcimento di 300mila euro. È la storia, raccontata da Il Gazzettino, del cinquantenne bellunese EC.
Il tutto risale a sei anni fa, quando l’uomo viene assunto dalla Eagle, una società che fa riferimento alla Elmo & Montegrappa Spa di Bassano del Grappa (Vicenza), per poi essere lasciato a casa dopo appena 40 giorni di lavoro. Il motivo? Un riassetto aziendale. E così il rapporto di lavoro si interrompe di colpo, nonostante la fresca, anzi freschissima assunzione come quadro secondo il contratto nazionale del lavoro settore Commercio.
608px;">Oggi, sei anni dopo, è arrivata la sentenza del tribunale di Vicenza presso il quale Calvi aveva fatto ricorso: l’azienda – produttrice di penne di lusso - è stata condannata dal giudice Paolo Talamo a corrispondere all'ex responsabile del dipartimento amministrazione-finanza ben 36 mensilità, che ammontano per l’appunto a 300mila euro.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.