Non vai alla visita medica? A Chieti devi pagare una multasame

Bisogna comunicarlo tre giorni prima, altrimenti scatta la sanzione: "La misura è necessaria per approdare ad attese più brevi"

Non vai alla visita medica? A Chieti devi pagare una multasame

Hai prenotato un esame o una visita alla Asl e all'ultimo momento non puoi presentarti per colpa di un imprevisto? Potresti incorrere in una multa. Dunque a Chieti i cittadini dovranno comunicare entro 72 ore la volontà di rinunciare alla prestazione, altrimenti scatterà una sanzione amministrativa di 36,15 euro o di 46,15 euro qualora si dovesse trattare di una Tac, di una risonanza magnetica o di una Pet.

La decisione è stata intrapresa dopo che dall'ottobre del 2016 fino allo scorso luglio si sono registrate ben 26.240 assenze senza cancellazione. Ma anche perché l'obiettivo è quelli di effettuare una sforbiciata drastica sulle liste d'attesa.

"Attese più brevi"

Come riportato da Il Centro, dall'azienda sanitaria teatina hanno fatto sapere che "per approdare ad attese più brevi è stato scelto un approccio a tenaglia, con azioni diversificate a partire da un aumento dell'offerta, resa possibile grazie a prestazioni aggiuntive, effettuate dal personale Asl, e con altre acquistate dal privato accreditato, laddove necessario". Nello specifico dovrà esserci equità "tra le agende messe a disposizione per le visite a pagamento e quelle a carico della sanità pubblica".

Un ulteriore intervento è stato effettuato sui sistemi di prenotazione: "Devono passare per il Cup i primi accessi, rigorosamente filtrati con le classi di priorità per le prestazioni indicate dalle disposizioni regionali".

Qualora i posti non fossero disponibili, la richiesta verrà gestita dal cosiddetto specialist "che si fa carico di trovare un appuntamento con l’attività di back office e comunicarla quindi all’assistito". Invece i successivi controlli vengono gestiti "direttamente dagli specialisti attraverso il Cup di II livello, evitando al paziente nuove file agli sportelli".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica