Multe a raffica col targa-system: ecco come funziona

Si tratta del nuovo rivoluzionario sistema che consente agli agenti di polizia di 'puntare' una vettura in transito e scoprire se la stessa è regolarmente posseduta, assicurata e revisionata

Multe a raffica col targa-system: ecco come funziona

È il terrore degli automobilisiti. Stiamo parlando del Targa-System che sempre più i Comuni in Italia stanno utilizzando. Si tratta del nuovo rivoluzionario sistema che consente agli agenti di polizia di 'puntare' una vettura in transito e scoprire se la stessa è regolarmente posseduta, assicurata e revisionata.

Il dispositivo attraverso uno scanner invia l'immagine ad un 'data-base' che li processa e in pochi istanti comunica ad una seconda pattuglia, appostata poco più avanti l'eventuale irregolarità. Ricordiamo che chi circola con un' assicurazione scaduta sarà multato con sanzioni che partono da 841 Euro e possono superare le 3.000.

Per la mancata revisione verrà applicata la sanzione amministrativa (da 155,00 a 624,00 euro) e applicato nel libretto un bollino con indicato il relativo numero del verbale emesso e data dell'infrazione, dal quale si evince che il veicolo sottoposto al controllo, non aveva ottemperato al prescritto obbligo di revisione. Di conseguenza verrà sospeso dalla circolazione fino a quando tale obbligo non verrà evaso.

A Roma la Polizia Municipale ha a disposizione anche lo 'Street Control', un super-vigile elettronico capace di fare fino a 6 multe al minuto.

Si tratta del dispositivo dotato di telecamera che permette ai vigili urbani di immortalare mezzi privati parcheggiati in modo irregolare o veicoli rubati. "In un minuto di tempo un vigile a piedi con il taccuino scrive un verbale, nello stesso tempo il sistema street control prepara sei multe" ha spiegato la vice comandante dei vigili urbani

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica