Le maxi-truffe di tutta Europa ordite dagli zingari di Milano: scoperta "internazionale rom"

Vendevano case e denaro inesistenti, fingevano di prestare denaro che in realtà non possedevano. La rete si estendeva fino in Francia e in Germania

Le maxi-truffe di tutta Europa ordite dagli zingari di Milano: scoperta "internazionale rom"

Si riunivano in alberghi e ristoranti di lusso nel pieno centro di Milano, dove arrivavano a bordo di berline di grossa cilindrata. Se riuscivano a concludere con successo i propri affari, festeggiavano nei night club più esclusivi della zona del Duomo.

Una banda di rom che faceva base nel campo nomadi di Baranzate di Bollate, nel Milanese, è nel mirino degli investigatori per quello che si presume un giro di truffe internazionale di dimensioni tali da essere rinominato per l'appunto "internazionale rom".

Come racconta il Corriere della Sera, i rom provenienti dall'hinterland milanese avevano contatti con altri nomadi in tutta Europa, dalla Francia alla Germania, per organizzare vendite truffaldine di case, terreni, gioielli e macchine di lusso. Clienti di mezza Europa venivano agganciati con l'offerta di prestiti di denaro a condizioni agevolate, fino a cinquantamila euro, spesso erogati in franchi svizzeri. E per questi servizi si facevano pagare cospicui anticipi. Naturalmente si tratta di soldi falsi, così come le case e i terreni, che nella maggior parte dei casi non esistono.

Per rendere il tutto più credibile, ai potenziali clienti

venivano inviati via mail falsi certificati ed atti notarili, e quindi diramati in noti locali del capoluogo ambrosiano, dove finalizzare gli accordi. Una macchina apparentemente perfetta, fino all'intervento degli inquirenti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica