Gianna Orrù aveva affidato a Giuseppe Milazzo 335mila euro: arrivata ora la condanna in primo grado. Ecco cosa sappiamo
Gianna Orrù aveva affidato a Giuseppe Milazzo 335mila euro: arrivata ora la condanna in primo grado. Ecco cosa sappiamo
La truffa è stata scoperta quando il figlio è andato all'anagrafe travestito da anziana
Falsi messaggi “Find My” segnalano il ritrovamento del dispositivo e rimandano a siti Apple contraffatti per rubare l’Apple ID e sbloccare il telefono
Occhio allo stato delle ruote quando rientriamo in auto
La truffatrice era già arrivata in filiale con l'anziano, ma la polizia l'ha arrestata insieme al suo compagno
Il messaggio ha iniziato a diffondersi rapidamente negli scorsi giorni, ma alcuni segnali possono aiutarci a evitare di finire in trappola
Il gip Sonia Mancini parla nell'ordinanza di "impressionante inclinazione criminale" dell'indagata
Era già stata condannata nel 2018 per una truffa del valore di 540.000 euro e nel 2019 per lo stesso reato perpetrato ai danni di una donna conosciuta su internet: si era finta malata terminale per farsi inviare i soldi
Diventò un simbolo anti racket denunciando un estorsore, ora Giuseppe Piraino, imprenditore e noto esponente dell'antimafia palermitana, è accusato di aver messo a segno 15 truffe legate ai bonus edilizi. La replica: "Ho la coscienza a posto, sempre operato in modo corretto"
Da una email con una presunta infrazione scatta la trappola. A cosa stare attenti