Avrebbero creato unorganizzazione criminale per gestire nella capitale una sorta di anagrafe parallela finalizzata alla concessione di documenti tramite false dichiarazioni. Centotrenta tra dirigenti municipali, dipendenti comunali, vigili urbani, cittadini italiani ed extracomunitari rischiano adesso di finire sotto processo per associazione per delinquere, corruzione e falso.
Il pm Salvatore Vitello, titolare dellindagine, ha infatti chiesto il giudizio per il quale si attende adesso la fissazione delludienza preliminare. Secondo laccusa, i meccanismi usati dallorganizzazione erano sostanzialmente tre: far ottenere una cittadinanza attraverso lacquisizione di false paternità, clonare identità di cittadini ignari o falsificare identità di cittadini inesistenti. Ventimila euro, secondo quanto accertato dalla Procura e dalla squadra mobile, era il prezzo richiesto per la regolarizzazione di stranieri irregolari (in gran parte nomadi), per acquisire gli stessi diritti degli italiani e per rifarsi, laddove esistevano precedenti penali, una «verginità» a livello giudiziario.
Documenti falsi per «regolarizzare» stranieri Il Pm ha chiesto 130 rinvii a giudizio
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.