E il poema dantesco diventa un musical

Domani al Teatro Blu, debutterà in prima nazionale Zigmund Follies della compagnia francese Philippe Genty, artista di fama internazionale: una miscela unica di danza, teatro, marionette e circo, un esempio di théâtre d'objets visuale, fatto per essere visto e percepito con i sensi e sostenuto da un divertente e surreale testo. All'Allianz Teatro martedì con replica mercoledì sarà di scena lo Shen Yun Chinese Spectacular, un poetico viaggio alla scoperta dell'essenza della cultura tradizionale cinese d'ispirazione divina attraverso la danza classica cinese. Al Teatro I' domani Patricia Hallo e Pierre Maillet dirigeranno Habiter. Bella ciao con Vito e Luciano Manzalini è in cartellone da domani al Teatro della Cooperativa. Al Teatro Cinque martedì sarà la volta di Giorni Felici di Samuel Beckett per la regia e l'interpretazione di Alessandro Del Bianco, affiancato da Irina Galli. Acqua, in scena da domani al Teatro Libero è un viaggio attraverso tre storie differenti interpretato da Tamara Calducci e Andrea Macaluso. Al Teatro Franco Parenti, mercoledì, Andrée Ruth Shammah firma la messinscena di Dove ci porta questo treno blu e veloce di Massimo Sgorbani; sarà Sabrina Colle a vestire i panni della protagonista, una giovane donna che, con candore, emerge dallo scenario di guerra e di disperazione che stringe il Kosovo. Al Teatro Manzoni di Sesto San Giovanni, giovedì continua la navigazione dell'Arca di Eva e della sua ciurma; il pubblico si potrà divertire e commuovere ascoltando i brani di alcuni dei migliori attori comici e drammatici sul mercato, emozionarsi ascoltando le voci e la musica di artisti celebri o emergenti, riflettendo sulle tematiche del momento insieme a giornalisti e scrittori. Giovedì al Teatro Verdi l'Associazione Crea di Castelmarte sarà protagonista di Quelli della luna nuova-anche la nostra era guerra 1943-1945, testo di Laura Minoretti diretto sulla scena da Alice Bettinelli.

Sabato sbarca al Palasharp La Divina Commedia - L'Opera, il grande evento musicale che traspone in versione musical il massimo capolavoro della letteratura italiana. Domenica al teatro Orione la scena sarà della filodrammatica Alla Fontana, protagonista della commedia brillante in due atti Lo sciopero della beneficenza.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica