Formare manager di primissimo livello. Questa la mission di Escp-Eap European School of Management, la scuola nata nel lontano 1819 come prima «grande école» economica di Francia, che oggi vanta sedi a Parigi, Londra, Madrid, Berlino e, a partire dal 2004, Torino. Una realtà deccellenza, alla quale il Financial Times ha assegnato il sesto posto europeo (primo assoluto in Italia) nella classifica delle «Top business school» del Vecchio continente per la qualità dei programmi erogati.
«Vogliamo che chi partecipa ai nostri master abbia lopportunità di realizzare i propri obiettivi di carriera - spiega Daniele Ciravegna, presidente di Escp-Eap Italia -: per questo, i programmi forniscono alte competenze nella gestione aziendale globale e il know-how per accedere a ruoli professionali in più aree funzionali: finanza, amministrazione, controllo, marketing, organizzazione e consulenza». Fra i tratti distintivi della sede torinese spicca il continuo rapporto con le imprese, per le quali Escp-Eap svolge attività di formazione a catalogo o su progetti particolari. Ancora più stretto il legame con alcune grandi aziende come Fiat, Lavazza, Bulgari, Seat Pagine Gialle e Fnac, che partecipano anche alla governance del campus italiano, alle quali viene fornito un servizio a 360 gradi per stage, recruiting, company project ed executive education.
Ecco la fucina di dirigenti per grandi gruppi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.