da Ingolstadt
Lo stile italiano porta bene allAudi, che rilancia sullonda di nuovi record di vendita. E mentre Walter de Silva, già papà della calandra «single frame» (il marchio di fabbrica della casa) nonché della nuova generazione di vetture, guadagna la promozione a coordinatore del design dellintero gruppo Volkswagen, il neopresidente dellAudi, Rupert Stadler, snocciola i dati di un bilancio più che florido. Il fatturato 2006 ha raggiunto 31,1 miliardi (più 17,1%), il risultato operativo ha toccato quota 2 miliardi (più 43,2%) e la redditività è oggi oltre il 6%. Nel mondo sono stati 905.188 (più 9,2%) i veicoli venduti nellannata. «Siano in linea con gli obiettivi - dice Stadler - ed entro il 2015 raggiungeremo 1,5 milioni di vetture commercializzate. Tirano i mercati tradizionali e pure quelli emergenti, Cina e Russia soprattutto».
Audi, crescono vendite e utili ma preoccupano le norme Ue
Stadler: «Non siamo gli unici a dover fronteggiare il problema anidride carbonica»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.