Reddito 5S, così la Lega prepara l'emendamento contro i finti divorziati

Pronto l'emendamento della Lega per evitare che ci siano finti divorzi e cambi di residenza per ottenere il reddito di cittadinanza

Reddito 5S, così la Lega prepara l'emendamento contro i finti divorziati

Tra gli emendamenti presentati oggi al "decretone" che istituisce reddito di cittadinanza e quota 100, diversi sono quelli "anti furbetti", nati dopo che sono stati sollevati dubbi da più parti su alcune modalità di erogazione del sussidio voluto dal Movimento 5 Stelle.

Come il fatto che il decreto legge esclude dall'accesso al reddito i coniugi separati e divorziati "qualora continuino a risiedere nella stessa abitazione". Così si apriva la possibilità che qualcuno decidesse di separarsi e cambiare indirizzo, restando di fatto assieme, solo per avere l'assegno. Come racconta Repubblica, oggi la Lega ha quindi presentato in Parlamento un emendamento che imporrà per tutti i separati o divorziati da settembre 2018 che richiedano il reddito di cittadinanza l'obblilgo di presentare un certificato con "apposito verbale della polizia municipale" che assicuri l'effettivo cambio di residenza.

Insomma, saranno i vigili che dovranno accertare che i due non abbiano solo fatto finta di andare a vivere in case diverse. Resta il problema delle coppie di fatto che allo stato attuale difficilmente potranno essere scoperte.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica