Luca Testoni
Oggi. Protagonisti di giornata due italiani: Morgan al Nazionale e Renato Zero ad Assago. L'ex Bluvertigo esegue dal vivo con band al seguito «Non al denaro, non all'amore né al cielo», rifacimento dell'omonimo album capolavoro di Fabrizio De André, mentre il cantautore romano si concede un doppio tutto esaurito (stasera e domani) al Forum. Per la gioia dei metallari suonano invece al Rolling Stone i Soulfly, il gruppo del cantante-chitarrista brasiliano Max Cavalera, già co-fondatore dei Sepultura.
Mercoledì. «Aggressive progressive jam rock»: è slogan degli statunitensi Umphrey's McGee, in concerto al Transilvania Live.
Giovedì. I Pink Martini, paladini del lounge jazz made in Usa, inaugurano al Rolling Stone l'edizione 2006 di Suoni e Visioni. Sperimentazione applicata al rock: a proporla alla Casa 139 The Bell Orchestra, l'ensemble capitanato dai canadesi Richard Parry e Sarah Neufeld, due musicisti dell'indie-band rivelazione Arcade Fire.
Venerdì. Per realizzare l'album «One Way Ticket To Hell...and Back», i Darkness (quelli dei riff che sembrano rubati agli AC/DC e delle melodie cantate di frequente in falsetto), si sono rivolti al produttore dei primi quattro dischi dei Queen. E spesso l'hard-rock facile, teatrale e un po' datato della band inglese, dal vivo al Mazda Palace, si trasforma in un esplicito tributo a Freddie Mercury e soci. Replica live milanese per i Negramaro, ma stavolta al Forum.
Sabato.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.