Il Genoa fa la festa a Cosmi Per la serie A pronto Guidolin

Emmanuele Gerboni

Voilà, su il sipario. Piazza De Ferrari, la stoffa rossoblù sparsa qua e là dipinge l’orgoglio, il palcoscenico, la vetrina di Genova. Triplice fischio, inizia la marcia dallo stadio. Il passaparola è questo, ci vediamo laggiù che si fa il bis. Provi a guardare dall’alto, fai uno zoom su quel fiume che non puoi controllare. Azzardi una cifra, ottantamila? Più o meno, però è difficile dare i numeri di questa notte dolcissima ma che è stata piccola piccola per i tifosi del Genoa. Le lancette giravano in fretta. Ed è stata anche troppo stretta perché le vie del centro non bastavano più. La promozione non ha orari. Piazza De Ferrari, è qui la festa. Intorno all’una, colpi di clacson. Arriva il pullman della squadra. Un giro d’onore. Dentro i giocatori esultano, urlano, festeggiano. Fuori, c’è il delirio. Non scendono i boys di Cosmi. Dopo la passerella sfrecciano verso un ristorante. Un’altra faccia di questa festa programmata, sognata, voluta da dieci anni. Finalmente è arrivata, c’è un fiocco rossoblù sulla prossima serie A.
I tifosi abbassano la saracinesca quando l’alba è dietro l’angolo. E sanno che ormai ci sarà sempre l’arcobaleno fuori dalla finestra. Perché il presidente Enrico Preziosi promette quello che volevano sentire i tifosi: «Il Genoa non farà un campionato per salvarsi, lo assicuro. Punteremo al massimo, anche se dovremo essere bravi a superare quelle difficoltà che inevitabilmente incontreremo». Che bisogna mettere in preventivo. Perché in serie A cambia tutto. Idee, prospettive, progetti. E pure l’allenatore. Serse Cosmi rimane? Siamo agli sgoccioli di un’avventura che, comunque, è storia genoana. Cosa succederà? Francesco Guidolin è stato blindato, due anni di contratto. Preziosi e Cosmi si incontreranno domani e chiuderanno così: una stretta di mano, arrivederci e grazie: «Sono felice perché è stato ottenuto un risultato straordinario. Resterei a Genova molto volentieri – spiega Cosmi -, ma attendo serenamente le decisioni del presidente». Che arriveranno tra poco e non ci dovrebbero essere colpi di scena, il copione è quello: divorzio e tanti saluti.
E poi il mercato. Abbiati, portiere milanista, è quasi salito a bordo. Lo ha confermato anche Preziosi nella pancia dello stadio dopo la partita con il Venezia. È stato proposto il centrocampista giapponese Konno (gioca nel Tokio), in arrivo il bomber argentino Lavezzi. Brocchi è stato bloccato, l’operazione si può fare perché il Milan ha dato l’ok. Piacciono i gemelli Filippini, interessa Tudor ma c’è da vincere la concorrenza della Sampdoria. Appunto. Genova riscoprirà il derby a distanza di qualche anno, e il presidente blucerchiato Riccardo Garrone, presente a un raduno di tifosi a Fontanile d’Asti, ha già dato il calcio d’inizio alla stracittadina: «Da tanto tempo ho augurato questo successo a Preziosi. Tornerà il derby, un momento importante per la città: è la cosa più bella della promozione del Genoa. Servirà per stemperare la tensione e l’invidia dei tifosi genoani, che esisteva anche se non la riconoscevano». Dal palco, un'altra confessione: «Dovete accettare il Genoa per sportività e per dargli quella lezione che si ricordano dopo i tre derby che abbiamo conquistato nello stesso anno. Incominciamo a vincere la partita degli abbonamenti, così li vedremo sul campo con le gambe tremanti. Questa festa, per me, è più bella e sentita di quella del Genoa per la promozione».
Evviva il derby, il pallone rossoblucerchiato incomincia a rotolare e ci sarà pure un commentatore particolare allo stadio. Il cardinale di Genova Tarcisio Bertone ha assicurato che non mancherà: «Ci deve essere stato un intervento dall’alto, perché non è stato un grande spettacolo con il Venezia.

Sono arrivate tante persone alla Madonna della Guardia? Hanno fatto bene a venire in pellegrinaggio per ringraziare». Dietro il sipario della promozione rossoblù c’è tutto questo. Una notte da ricordare, un allenatore da ufficializzare, un derby da giocare.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica