Il Genoa non si ferma più e batte anche il Rimini

Il Genoa non si ferma più e batte anche il Rimini

Giovanni Porcella

Il Genoa fa il pieno di vittorie. Tra Coppa Italia e campionato, cinque partite, altrettanti successi. Se i tifosi si stropicciano gli occhi, squadra e dirigenza, sorridono, incassano la fiducia ma restano con i piedi per terra. Basta sentire l’allenatore Gasperini alla fine della partita che non vuole nemmeno guardare la classifica. Contro il Rimini, che pure aveva fermato la Juventus, decidono Greco e Sculli con due gol diversi, ma d’autore. Nella ripresa in cui il Genoa tira un po’ i remi in barca arriva la segnatura di Moscardelli (63’) ma i tre punti conquistati dai rossoblù non fanno un piega perché il portiere riminese Handanovic compie almeno tre prodezze e in due circostanze viene salvato dal palo. Tanto Genoa in un sabato di festa in cui è difficile persino scegliere il migliore in campo.
RUBINO 6.5: compie una paratona su Pagano all’inizio del match, poi non deve fare altro. Non può fare nulla sul gol subito.
BEGA 7: arcigno, tatticamente intelligente e coraggioso. Una sicurezza.
DE ROSA 7.5: rispetto a Vicenza non segna ma in difesa è un baluardo insomontabiole. In più per questa serie B ha classe.
CRISCITO 8: partita maiuscola di quello che in campo non sembra un ragazzino. E la sensazione è che può crescere ancora. Da seguire.
ROSSI 6.5: il raddoppio di Sculli è una sua invenzione. Inoltre è prezioso anche nei ripiegamenti difensivi, esce a metà ripresa pèerché comprensibilmente stanco. Al 67’ 2t Zeytulaev, 6: l’uzbeko è ancora in ritardo di forma e si vede, ma con qualche guizzo mette la firma sulla vittoria.
COPPOLA 7: è da tutte le parti conquista decine di palloni ed è miglioreato anche sul piano del piano dell’impostazione, altro baby sotto i riflettori.
MILANETTO 6.5: inizia al piccolo trotto, la sensazione è che non sia in giornata e che rallenti il gioco, ma poco alla volta cresce e la sua esperienza nel finale difficile aiuta la squadra a vincere.
FABIANO 7: l’intesa con Sculli sulla fascia sinistra sembra naturale. Soldatino per gli ordini di Gasperini ed è solo sfortunato quando Handanovic gli nega il gol con una respinta miracolosa.
ADAILTON 7: per un quarto d’ora gira a vuoto poi cambia marcia ed alcune sue giocate sono da brasiliano autentico. Strepitoso l’assist per Fabiano, spalle alla porta, che poteva mandare in rete il suo connazionale. Dal 63’ Botta, 6: entra nel momento più difficile, ma il ragazzino dimostra la già nota personalità non tirando mai indietro la gamba quando c’era da usare le maniere forti.
SCULLI 7.5: un gol, quello della sicurezza (29’), tante sgroppate e dribbling ubriacanti. Si capisce perché Gasperini lo ha voluto fortissimamente in rossoblù. Al 77’ Stellini: s.v. ammirevole nel calarsi nella parte di riserva in un ultimo quarto d’ora di fuoco.
GRECO 8: un infortunio che rischia di fargli saltare almeno due partite gli rovina la giornata. Per lui si teme uno stiramento, eppure «lupo» è felice, il gol iniziale che spiana il successo al Genoa porta la sua firma al 21’ quando lascia sul posto il marmoreo Beccarisi e manda in visibilio i ventimila del Ferraris.
GASPERINI 8: i rossoblù non perdono un colpo ed in più divertono.

E cosa che non guasta e che dimostra con cambi azzeccati di leggere le partite al volo. Per qualcuno, i soliti scettici, non avrebbe mangiato panettone, invece ha riportato un calcio che al Genoa non si vedeva almeno da dieci anni. Ed ha il merito di essere modesto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica