I trasporti fanno acqua. Le autostrade affondano. Nei treni si viaggia in apnea. E allora il traffico decide di andare in barca. Parte oggi il primo metrò del mare, o lautobus che viaggia sulle onde. Insomma, lalternativa acquatica che bypassa lingorgone del ponente per raggiungere il centro città. Mentre si studia addirittura di usare il Brugneto come lago da navigare.
In attesa del futuristico tunnel sotto il porto che dovrebbe sostituire la Sopraelevata, Genova si accontenta del servizio battello tra Pegli e il Porto Antico. Lappuntamento per il viaggio inaugurale è per oggi alle 12, al Porto Antico, nella zona di piazza delle Feste. Salperà il «NaveBus», il battello che per conto dellAmt collegherà Pegli a Caricamento in meno di trenta minuti.
Genova prova a mandare il traffico in barca
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.