
La stanza di Feltri
Il caso di Salvini è da manuale. È stato massacrato mediaticamente e giudiziariamente per aver impedito uno sbarco che poteva (e che doveva) essere impedito

Garantismo non significa difendere gli amici e lapidare gli avversari, come fa certa sinistra. Significa tenere fede ai principi costituzionali, anche quando bruciano, anche quando l'indagato è uno che non ti sta simpatico

Ogni anno in Italia oltre 50mila cani e 80mila gatti vengono abbandonati, con un picco tremendo d'estate. Soltanto nel mese di giugno 2025, l'Enpa ha segnalato più di 6.300 animali salvati dalla strada

La realtà è questa: a Milano si accoltella per rubare una catenina. Si sgozza per un telefono. Si sferra un fendente alla gola per le cuffiette dell'iPhone

Sinner ha considerato di ritirarsi, sentendosi perso. Ed è proprio in quel momento che ha mostrato la sua tempra al mondo intero

Una volta certe tragedie erano rare. Non perché fossero tempi più sicuri, ma perché eravamo più presenti, più vigili, più attenti, meno distratti dal caos e dalla vacuità che oggi ci braccano

Trump è stato l'unico presidente americano degli ultimi decenni a non trascinare gli Stati Uniti in una guerra

Lo ius scholae è una trovata ideologica, un tentativo di trasformare un percorso formativo in un automatismo burocratico. Ma la cittadinanza non è un premio fedeltà

Se un nostro ministro viene respinto da un Paese a cui versiamo soldi, mentre noi non possiamo nemmeno espellere chi minaccia di stuprare i nostri bambini, allora qualcosa non funziona

A Terracina, una sommelier è morta per il crollo di un tetto, "a causa del vento", ma non è il vento che progetta male una struttura

Finché considereremo gli animali meno degli uomini, saremo meno anche noi. E finché non insegneremo ai nostri figli e nipoti il rispetto per tutte le creature viventi, continueremo a leggere storie come quella di Bruno

È un riconoscimento formale e sostanziale di appartenenza a una Nazione, un patto implicito e profondo, che deve essere meritato e dimostrato nel tempo

In Giappone, si mangia poco e bene: verdure, pesce, riso, legumi, pochissimo zucchero, zero abbuffate


Spiegare qualsiasi incidente, disgrazia o disastro con la scusa del “riscaldamento globale” è diventato lo sport preferito della politica progressista

La decisione del Consiglio comunale di Livorno di negare una via a Oriana Fallaci è un atto ideologico tipico del politicamente corretto imperante
