La stanza di Feltri

Il meccanismo dell'imputabilità minorile nei casi come questo sembra architettato per lasciare i delinquenti liberi di delinquere ancora con il benestare dello Stato e della Giustizia (ingiusta)

Vittorio Feltri
Lo Stato deve tornare a difenderci e a punire

Non possiamo archiviare Hiroshima come un capitolo chiuso. Non è chiuso. La storia si ripete. È ciclica. E oggi siamo più vicini che mai al baratro

Vittorio Feltri
Parlare di Hiroshima resta sempre attuale

A forza di correre dietro al superfluo, si perde il gusto per l'essenziale. Il guaio è che, nella nostra epoca, si è smarrito il valore del limite, e si confonde la libertà con la bulimia di desideri

Vittorio Feltri
La vera libertà non è la bulimia dei desideri

È questo che distingue i veri leader dai politici da sottoscala. Non è solo l'onestà intellettuale, che in politica è merce rara, ma la capacità di portare il peso delle proprie scelte anche quando diventa scomodo, persino doloroso

Vittorio Feltri
La premier va soltanto ringraziata

Quello che è accaduto all'aeroporto di Barcellona, se confermato nei dettagli riportati dalla stampa, è di una gravità disarmante. Si può essere poveri, ignoranti, stanchi, esasperati. Ma si può essere anche disumani. E abbandonare un bambino in un aeroporto internazionale, una giungla di corpi e lingue e frenesie, per non perdere una vacanza è un atto che non ha giustificazioni. Non esistono sfumature

Vittorio Feltri
Quel bambino trattato da bagaglio a perdere

La violenza è un veleno trasversale. Non ha genere. Ha una sola origine: l'essere umano. L'essere umano quando si disumanizza.

Vittorio Feltri
Anche gli uomini sono vittime di violenza

Io l'ho sempre vista più a suo agio nei ruoli esecutivi, a maneggiare leve, non a fare inchini. Eppure non si può negare che avrebbe il profilo istituzionale giusto

Vittorio Feltri
Giorgia al Quirinale sarebbe un passo avanti

Il riconoscimento di uno Stato non è un atto simbolico da affidare ai salotti progressisti, ma un passaggio concreto che comporta l'apertura di relazioni diplomatiche

Vittorio Feltri
Non si può riconoscere la Palestina che non c'è

Eppure il ministro è stato criticato per avere, ancora una volta, affermato il principio di legalità, la disciplina al volante, il senso di responsabilità alla guida, la necessità di salvaguardare la sicurezza individuale e collettiva

Vittorio Feltri
Il codice della strada ha salvato delle vite

In uno Stato di diritto non basta che uno stia antipatico, che sia impacciato o che venga travolto da uno scandalo mediatico per essere sbattuto fuori ed essere privato di una carica pubblica

Vittorio Feltri
Sala non mi piace ma non va cacciato

Dicono che sia un “grillino di ferro”. E si vede: Fico è rigido, arrugginito e totalmente inadatto a qualsiasi forma di guida amministrativa

Vittorio Feltri
Fico è un grillino di ferro (arrugginito)

C'è una guerra, terribile, spaventosa, disumana, e bisogna fermarla subito. Ma genocidio significa sterminio programmatico di un popolo in quanto tale, una cosa diversa da una guerra cruenta

Vittorio Feltri
C'è chi discrimina anche fra i perseguitati

In Italia l'eutanasia è già legittima in certi casi, grazie proprio a una sentenza della Consulta. Eppure chi soffre è costretto ad aspettare, a dimostrare, a implorare, a superare ostacoli burocratici indegni

Vittorio Feltri
Negare l'eutanasia è una scelta vile
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica