Il Lecce è in vendita. La famiglia Semeraro, contestata dalla tifoseria dopo lo 0-0 di domenica contro lAscoli, ha deciso di disfarsi del club che ha guidato per 11 anni, con 3 promozioni e 7 stagioni di serie A. La decisione «irrevocabile» del «totale disimpegno dalla gestione societaria» è stata comunicata dal presidente Rico Semeraro, che ha annunciato le dimissioni sue, dei vicepresidenti Pierandrea Semeraro e Mario Moroni. Lintero consiglio di amministrazione è così decaduto. A breve sarà nominato un comitato provvisorio di gestione per occuparsi della società. La sezione tecnica è stata lasciata al direttore sportivo Carlo Regalia.
I rapporti tra società e tifoseria si erano sfilacciati già la scorsa stagione: la piazza si era schierata con il tecnico Zdenek Zeman, in rottura col club anche dopo la cessione di Bojinov. Tutto però è precipitato domenica. Decisivo secondo il presidente dimissionario «lapplauso con cui tutto lo stadio ha sottolineato i cori offensivi verso la società nel corso della gara con lAscoli. Ciò dimostra che lambiente non ci accetta anzi ci è ostile». La contestazione era proseguita al di fuori dello stadio con i danneggiamenti allauto del vicepresidente Pierandrea Semeraro e la rottura del parabrezza alla macchina del giocatore Valdes.
La decisione ha provocato le reazioni dei politici locali. Il sindaco di Lecce, leurodeputata di An Adriana Poli Bortone, ha condannato le proteste «eccessive e ingiustificate» dei tifosi.
I Semeraro via dal Lecce: «Tifosi ingrati»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.