Ieri l’inaugurazione di piazza San Cosimato An: un altro orrido urbano, come l’Ara Pacis

Ieri l’inaugurazione di piazza San Cosimato An: un altro orrido urbano, come l’Ara Pacis

Un appello per la creazione di un fronte trasversale contro l’«orrendo urbano» di piazza San Cosimato, il cui nuovo volto è stato inaugurato ieri dal sindaco Walter Veltroni, è stato lanciato dal consigliere comunale di An Marco Marsilio e dal capogruppo di An nel I municipio Federico Mollicone. I quali hanno detto di aver partecipato alla cerimonia come se andassero a un funerale perché «è stata eliminata un’altra piazza storica di Roma».
«Possiamo usare il museo dell’Ara Pacis come termine di paragone - hanno spiegato in un comunicato i due esponenti di An -, San Cosimato è brutta come la nuova teca dell’Ara Pacis. E ormai “brutto come l’Ara Pacis” diventerà una frase idiomatica per definire l’orrendo urbano a cui viene sottoposta la città quando entrano in azione le truppe di architetti di Veltroni e Morassut».
Secondo Marsilio e Mollicone, «il mercato assomiglia a una pensilina dell’Atac sovradimensionata, di un colore verde che nulla ha a che vedere con i colori tipici di Trastevere e dei palazzi antichi della piazza. Inoltre la fontana che rappresenta un tuffatore è del tutto decontestualizzata rispetto all’assetto urbano e alle preesistenze. E infine i tempi di consegna sono stati dilatati a dismisura come è ormai una pessima abitudine per tutte le cantierizzazioni gestite dal sindaco Veltroni».

I due auspicano «la nascita di un fronte trasversale di cittadini, urbanisti e architetti che al di là delle appartenenze politiche possano contrastare l’affermazione dell’orrendo urbano come prassi urbanistica nella ridefinizione di piazze storiche di Roma».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica