«Impareremo a rispettare la Terra ma prima abbattiamo l'ignoranza»

Nadia De Felice, frequenta il quarto liceo scientifico al Pier Paolo Pasolini di Potenza. È stata scelta dalla professoressa di Scienze e dal preside, assieme ad altri due compagni, per ascoltare in streaming i 32 esperti di fama internazionale. «È stata un'opportunità per maturare, per accrescere le mie nozioni scientifiche e per sviluppare una coscienza più attenta alle questioni ambientali» ammette lei pochi minuti prima delle prove generali.
Cosa avete appofondito?
«Il cambiamento climatico del Pianeta e le ripercussioni sull'ambiente».
Cosa avete imparato?
«Che gli abitanti sciupano molte risorse ma questa mentalità poco attenta non si può stravolgere da un momento all'altro. I cambiamenti epocali hanno bisogno di tempo».
E poi?
«C'è molta ignoranza: si pensa che l'energia sia libera e senza costi.

Non è così»
C'è qualcosa che noi tutti possiamo fare per contenere gli sprechi?
«Certamente: dal chiudere il rubinetto dell'acqua quando ci si spazzola i denti allo staccare il carica-cellulare dalla presa, quando non lo si usa».
Farà l'università?
«L'anno prossimo mi piacerebbe iscrivermi alla facoltà di Ingegneria, al Politecnico di Milano».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica