Medicina

Un impianto per i sordi

In gennaio verrà distribuito in Italia dalla società australiana Cochlear un impianto per sordità monolaterale denominato Baha. È a conduzione ossea, si attiva tramite una piccola vite di titanio posta dietro l’orecchio, che restituisce la facoltà uditiva già a 25mila persone affette da sordità monolaterale.
La sordità neurosensoriale monolaterale ogni anno registra circa 200 casi ogni milione di abitanti. Si può manifestare per svariate cause quali traumi, infezioni, morbillo, sindrome di Meniere.
L’impianto a conduzione ossea trasmette il segnale acustico attraverso un processore connesso ad una piccola vite di titanio impiantata nell’osso temporale.

La multinazionale australiana Cochlear, leader mondiale degli impianti cocleari (noti anche come orecchio bionico) ha acquistato quest’anno l’azienda svedese Entific, produttrice degli impianti Baha. Da gennaio, inoltre, verrà commercializzato un nuovo tipo di processore che prevede lo sviluppo e la creazione di un ascolto personalizzato.

Commenti