India, strage in un tempio indù Calpestate dalla folla 150 persone

da Nuova Delhi

Sono almeno 150 i pellegrini schiacciati della folla che ieri mattina fuggiva da un tempio nel nord dell’India alle pendici dell’Himalaya temendo una slavina di fango o un attentato. È l’ultimo bilancio fornito da alcune televisioni indiane.
Alle 10 del mattino oltre 25mila fedeli stavano affollando il tempio e le vie d’accesso al Naina Devi, uno dei templi indù più venerati dell’India. I pellegrini, erano andati a venerare la moglie del dio Shiva nella seconda giornata della festa a lei dedicata, quando la ringhiera della strada d’accesso al tempio, a 400 metri dalle porte del santuario, è crollata sotto il peso della folla. Pensando ad una bomba o ad una slavina, dal momento che sin dal primo mattino aveva piovuto, una folla impazzita e spaventata è scappata dal tempio prendendo d’assalto la piccola strada d’accesso, sulla quale migliaia di pellegrini stavano risalendo per andare a pregare.
La massa di gente che scappava dal tempio si è scontrata con quella che era in coda per risalire e raggiungere il luogo di preghiera. Centinaia di fedeli sono precipitati giù dalla scarpata. Decine sono rimasti schiacciati dalla folla impaurita e inferocita. La polizia, che nel comunicato ufficiale parla di 145 morti totali, ha contato almeno 40 bambini tra le vittime schiacciate dalla folla che è scappata noncurante dei vicini. Proprio i bambini, insieme a donne e anziani, rappresentano il maggior numero di vittime. Le piccole vittime sono state tirate via con forza dalle loro madri e schiacciate dalla folla.

Sulla strada, sono rimasti oggetti votivi, abiti e sangue.
Casi del genere sono frequenti in India: a luglio 6 persone rimasero schiacciate dalla folla in Orissa, mentre nel gennaio 2005 furono 330 le vittime della folla nei pressi di Satara.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica