Festa militante per Schlein: il collegamento con la Flotilla, poi l'altolà a Conte: "No a competizioni"

Dalla festa nazione è stato effettuato un collegamento con la barca sulla quale si trovano Arturo Scotto e Annalisa Corrado del Pd. Da Roma conte avverte Schlein: "Non siamo alleati"

Festa militante per Schlein: il collegamento con la Flotilla, poi l'altolà a Conte: "No a competizioni"
00:00 00:00

Grande promozione del Partito democratico alla flotilla di Gaza, sulla quale viaggiano anche alcuni parlamentari italiani di opposizione. La partenza della missione continua a essere procrastinata. Dal tracker ufficiale della missione, che dichiara di essere in real time, si nota che per il momento tutte le barche sono ferme in rada. Durante la chiusura della Festa nazionale dell'Unità di Reggio Emilia, Elly Schlein ha voluto "regalare" ai suoi sostenitori un collegamento con i suoi parlamentari, Arturo Scotto e Annalisa Corrado. Ma c'è stato anche il momento per avvertire a distanza Giuseppe Conte, mettendo i paletti per costruire un campo largo.

"Andiamo a vincere insieme le regionali e poi continuiamo a lavorare insieme sui temi concreti. La gente ci chiede unità e coerenza del progetto. Diamoci il tempo giusto per farlo maturare, non facciamo l'errore di arrivare all'ultimo. Non perdiamo tempo in competizioni fra di noi", ha dichiarato la segretaria del Pd, replicando a distanza alle parole di Conte, secondo il quale col Pd "non siamo alleati, è diverso. Stiamo costruendo un progetto politico per mandare a casa Meloni. Dichiararsi preventivamente e pregiudizialmente alleato rischia di indebolire". Così ha dichiarato alla festa del Fatto Quotidiano a Roma, aggiungendo che "in questa esperienza che stiamo facendo per le Regionali, non stiamo dichiarando a priori che siamo alleati. Abbiamo lavorato regione per regione per costruire un progetto. Con fatica, volta per volta, abbiamo verificato se le nostre priorità venivano considerate, e se si trovava un candidato competitivo. Quando non si raggiunge questo risultato, ed è successo, non partecipiamo".

"Siamo finalmente salpati da Augusta e ci ricongiungeremo con la flotta che viene da Tunisi, che come sapete ha avuto diversi problemi. Abbiamo un unico scopo, portare a termine la più grande missione umanitaria degli ultimi tempi", ha dichiarato il parlamentare. In molte occasioni è stato posto l'accento sul fatto che sia la "più grande missione umanitaria", quasi come se si fosse alla ricerca di un record, più che di un vero obiettivo solidale. "La Sumud Flotilla è una missione pacifica e pacifista, che si svolge nel pieno rispetto del diritto internazionale, di cui troppo spesso si fa carta straccia, con i potenti che vogliono governare con la loro arroganza. Aiutare qualcuno è pienamente legittimo, è chi lo impedisce che compie un crimine atroce", ha aggiunto Corrado.

Il segretario regionale dell'Emilia Romagna del Pd, Luigi Tosiani, ha dichiarato che "noi abbiamo scelto da che parte stare, da Salvini abbiamo invece sentito parole vergognose che non si possono accettare". Tanti gli applausi per queste parole a cui sono stati accompagnati anche fischi all'indirizzo del ministro dei Trasporti. Secondo l'aggiornamento del tracking della flotilla, la barca sulla quale viaggiano Scotto e la Corrado (Karma) si trova attualmente nel golfo di Portopalo, davanti all'oasi di Capo Passero, e in base all'aggiornamento del 14 settembre alle 19.30 viaggia alla velocità di 0 nodi: ferma. "Finalmente partiti. Da Augusta alle 16 del pomeriggio di ieri, sulle note di Bella Ciao. Siamo sulla Karma, che abitualmente si occupa di salvataggio, segnalazione e assistenza in mare dei migranti.

È una barca della flotta di Tom ovvero 'Tutti gli Occhi sul Mediterraneo' Si tratta di un omaggio esplicito dell'Arci - che promuove questa iniziativa - a una figura straordinaria del pacifismo italiano, Tom Benettollo" ha dichiarato Scotto questa mattina in una nota. Un viaggio breve, quello da Augusta a Capo Passero, in attesa che, forse, nei prossimi giorni la flotilla prenda il mare. Per il momento nemmeno una barca si è mossa seriamente verso Gaza.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica