da Melbourne
È come se Rolf Schumacher, al primo sorpasso sbagliato del figlio Michael, lo avesse preso a calci; è come se Graziano Rossi, genitore di Valentino, allimmancabile scivolata in curva del ragazzo lo avesse inseguito per il paddock; è come se, per stare più in tema, Giorgio Cagnotto, dopo una panciata dal trampolino da tre metri della povera Tania, laspettasse a bordo vasca per menarla.
A Melbourne succede infatti che lei, non Tania, bensì Kateryna Zubkova, non si qualifica per le finali dei 50 metri dorso e il padre la picchia. E viene anche arrestato. I protagonisti della vicenda sono la povera ragazza ucraina e babbo Mikhail, sbarcato in Australia con un accredito da allenatore. Il genitore-coach, ripreso dalle telecamere di unemittente televisiva aussie, è stato poi condotto in tribunale e rilasciato solo su cauzione. Oggi dovrà comparire nuovamente davanti al giudice. E, comunque, dovrà tenersi a 200 metri dalla figlia.
Lepisodio è stato stigmatizzato dalla Federnuoto internazionale (Fina) che ha immediatamente ritirato laccredito concesso a Zubkov e ha avviato un'indagine interna. «È una situazione totalmente inaccettabile», ha detto Michael Scott, direttore generale del Comitato organizzatore. «È inaccettabile qui in Australia come in qualsiasi parte del mondo». Zubkov, 38 anni, non è lunico coach ad essersi messo nei guai durante i Mondiali.
Kateryna sbaglia e il padre coach la prende a pugni
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.