Massimo Bertarelli
Siamo alle solite. Sono bastate undici giornate per estromettere lInter dalla sfida-scudetto. Il deludente pareggio dellOlimpico con la Lazio e le contemporanee passeggiate, anche se casalinghe, a suon di gol di Juventus e Milan hanno convinto gli esperti dei punti Snai: la lotta per il tricolore è ormai una questione a due. Infatti i book hanno abbassato la quota di entrambe le grandi rivali: ora la Juve conduce a 1.75, mentre il Milan la tallona a 2.10 (otto giorni fa erano rispettivamente a 1.85 e a 2.25). LInter è precipitata da 5 a 15, facendo il percorso inverso della Fiorentina, che da 80 è scesa a 50.
Situazione ribaltata per le italiane in Champions League, dove lInter, salvo impensabili sconvolgimenti, è già negli ottavi di finale, tanto è vero che non sono state più stilate le quote per la vittoria nel suo girone. La Juve invece deve badare a contenere il Bruges, che non è certo un fulmine di guerra, ma non si sa mai. Comunque resta la grande favorita per il primato nel suo gruppo (1.33) contro 2.25 del Bayern e il 100 dei belgi. Più complicata la situazione del Milan, che infatti per il successo nel suo raggruppamento è offerto a 2, esattamente come il Psv Eindhoven, mentre lo Schalke 04 è a 6 e il Fenerbahce a 20. Comunque se si guardano le quote per la conquista della coppa, ecco che i timori si ridimensionano: infatti dietro il Chelsea (a 5), cè proprio la Juve (5.50), con il Milan a 6 e lInter a 7.50, precedute solo dal Barcellona (terzo a 6). A 100 lUdinese.
La serie A domenica riposa per le due amichevoli della Nazionale con lOlanda di sabato (ma le quote saranno rese note soltanto oggi) e la Costa dAvorio del mercoledì successivo. Ben più avvincenti, anche per gli scommettitori, sono le partite dandata dei cinque spareggi per lammissione ai Mondiali del 2006. Quattro sono favorevoli alle squadre ospitanti, di cui tre piuttosto nettamente: la Spagna (1.33) con la Slovacchia (8.50), lUruguay (1.
LInter è già fuori dalla sfida scudetto
Per Germania 2006 la Svizzera è a 2.25 con la Turchia (2.85), la Spagna a 1.33 con la Slovacchia (8.50), la Norvegia a 2.60 con la Repubblica Ceca (2.50)
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.