Ha avuto successo la proposta dellassessore regionale al Commercio, fiere e mercati, Franco Nicoli Cristiano: la Giunta della Regione ha approvato il riconoscimento di dieci negozi di «storica attività». Sono tutte botteghe di Milano e proprio ieri sono state iscritte nellapposito elenco.
«Si tratta - ha spiegato con soddisfazione lo stesso assessore - di negozi che per le caratteristiche non rientravano nelle categorie di riconoscimento regionale ma, conservando lattività per oltre cinquantanni, sono comunque meritevoli di segnalazione».
Fino ad oggi i negozi storici della Lombardia erano suddivisi solo in due grandi categorie: «rilievo regionale» e «rilievo locale». Tre sono i requisiti necessari per rientrare nel primo gruppo: il possesso di caratteri costruttivi, decorativi e funzionali di particolare interesse storico, architettonico e urbano, la conservazione degli elementi di arredo originali e il mantenimento della sede nello stesso luogo per almeno cinquantanni.
Sono invece negozi di «rilievo locale» quelli che, oltre a risiedere nello stesso posto da mezzo secolo, vantano caratteristiche architettoniche di interesse locale, sono collocati in un contesto urbano di particolare interesse storico e hanno conservato almeno parzialmente gli arredi originali.
La novità è che a queste due grandi categorie è stata aggiunta quella dei «Negozi di storica attività», che hanno cioè conservato lattività per oltre cinquantanni. Dieci e tutti milanesi gli esercizi rispondenti a questo requisito e quindi contenuti nel provvedimento approvato ieri dalla Giunta. Il più antico risale al 1885, è il «Garue» di via del Torchio e vanta anche il primato del negozio specializzato in pesca a mosca più antico dItalia. Il riconoscimento è, secondo la famiglia Garue, il frutto dellimpegno, della fatica e della passione, che ben cinque generazioni hanno investito nella bottega nel corso dei suoi 122 anni di storia, a partire dal suo fondatore, il trisnonno Evangelino.
Di poco successivi sono la «Ferramenta Spinardi» di corso di Porta Romana, del 1907, «Missoni Sport», che risale al 1932 e il parrucchiere per uomo «The best», dal 1936.
Per mezzo secolo con la stessa insegna
Riconosciuti dalla Regione perché hanno mantenuto la stessa attività
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.