C'è la firma indelebile di Filippo Inzaghi sugli incontri della 28.ma giornata del campionato di  calcio di serie A. L'attaccante, autore di una doppietta, non solo ha contribuito al successo  del Milan sul campo del Siena per 5-1 (doppietta anche per Pato, oltre al gol di Pirlo su  rigore), ma ha anche staccato il tagliando dei 300 gol da professionista, traguardo celebrato  mostrando al pubblico dell'Artemio Franchi una maglia rossonera con il numero delle reti  realizzate stampato sulle spalle. 
CORSA CHAMPIONS. Grazie alla vittoria in Toscana, il Milan consolida la propria terza posizione  in classifica con 54 punti, 5 in meno della Juventus (che ieri ha travolto il Bologna in casa  per 4-1) e 6 in più rispetto al Genoa, che nel primo anticipo aveva superato il Cagliari per  1-0. Sia la corsa scudetto che quella per il quarto posto attendono il verdetto del posticipo  delle 20.30: a San Siro di fronte l'Inter e la Fiorentina, con i nerazzurri chiamati a  dimostrare di aver assorbito nel migliore dei modi l'eliminazione in Champions League per mano  del Manchester United. I viola, dal canto loro, questo pomeriggio sono stati agganciati a 46  punti dalla Roma, capace di trovare la via del pareggio (2-2) sul campo della Sampdoria,  nonostante le assenze e un finale di partita in 10 uomini per l'espulsione comminata a Motta al  62' di gioco.
ZONA UEFA. Risale il Palermo che, in virtù del 5-2 rifilato in casa al Lecce (doppietta di  Cavani), ora occupa la settima posizione con 42 punti, uno in più di una Lazio travolta per 3-0  all'Olimpico da un Chievo sorprendente. Torna a sorridere anche l'Atalanta: con due gol del  bomber Floccari gli orobici hanno avuto ragione di un Torino in caduta libera. Esordio con  pareggio invece per Roberto Donadoni sulla panchina del Napoli, a Reggio Calabria Lavezzi ha  risposto a Corradi, evitando l'ennesima sconfitta consecutiva di una squadra che ora vanta 36  punti in classifica; gli stessi dell'Udinese, due in più rispetto al Catania: etnei e bianconeri  nel pomeriggio si sono spartiti la posta in palio allo stadio Friuli grazie ai gol di Mascara e  Quagliarella. Nella giornata delle doppiette non poteva mancare quella di Pazzini, valsa il  33.mo punto in classifica della Sampdoria. 
IN CODA. Nella zona calda resta il Siena, fermo a 31, segue il Chievo a 27 capace finalmente di  lasciare la zona retrocessione. Il terz'ultimo posto ora è riservato al Torino che con 24 punti  precede di una lunghezza il Lecce e di 4 la Reggina.
RISULTATI: Atalanta-Torino 2-0, Lazio-Chievo 0-3, Palermo-Lecce 5-2, Reggina-Napoli 1-1,  Sampdoria-Roma 2-2, Siena.Milan 1-5, Udinese-Catania 1-1. Negli anticipi di ieri:  Juventus-Bologna 4-1, Cagliari-Genoa 0-1.
Stasera 20.30: Inter-Fiorentina.
CLASSIFICA: Inter 63 punti, Juventus 59, Milan 54, Genoa 48, Fiorentina e Roma 46, Palermo 42, Lazio 41, Cagliari e Atalanta 39, Napoli e Udinese 36, Catania 34, Sampdoria 33, Siena 31, Chievo 27, Bologna 26, Torino 24, Lecce 23, Reggina 20.