Fuori Tono

M ario Castelnuovo-Tedesco, uno dei grandi compositori degli anni Trenta del Novecento. Eppure c'è ancora da fare per approfondire il lavoro di questo autore italiano naturalizzato statunitense. A proposito è sceso in campo il duo Fulvio Luciani-Massimiliano Motterle, che ha inciso e pubblicherà con Brilliant un cd che contiene anche il Concerto n. 3 per violino e pianoforte firmato dal musicista. Una partitura che non era mai stata eseguita fino al 2016, quando i due virtuosi l'hanno proposta per la prima volta nella storia in uno dei loro concerti per LaVerdi a Milano.

Un'operazione culturale meritoria quella del duo lombardo. Che per sostenere le spese di produzione del disco in questione lancia una nuova campagna di crowdfunding, ovvero un finanziamento collettivo privato (https://www.musicraiser.com/projects/11388). Ultima mossa di un progetto quasi al completo, con tutti gli elementi necessari a posto. Proprio così: c'è un'etichetta mondiale che distribuisce, la registrazione già pronta, il Conservatorio di Novara che ha messo a disposizione degli interpreti sala, pianoforte e ingegnere del suono. A questo punto la parola passa ai sostenitori o potenziali tali, insomma a chi ha a cuore la cultura musicale ed è disposto a dare una mano in maniera concreta.

Per concludere una nota storica: nel 1939 a causa delle leggi razziali promulgate in Italia che colpirono pure i compositori ebrei, Castelnuovo-Tedesco dovette lasciare la sua casa con la famiglia. Ottenne la cittadinanza americana ma rimase molto legato al suo (nostro) Paese.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica