Primi della lista. La corsa alle iscrizioni on line ha visto primeggiare i lombardi che ai nastri di partenza sono scattati decisi. Alle 13.03 di ieri pomeriggio la Lombardia era la Regione che aveva registrato il maggior numero di domande inserite per le prime classi di elementari, medie e superiori. Erano 14.248, di gran lunga avanti rispetto alle poco più di seimila del Lazio e le oltre 4.500 del Veneto. Una corsa che in generale ha rimandato nuovamente anche ieri in tilt il «cervellone» del ministero. Negli orari di maggior afflusso c'è chi ha impiegato ore per registrarsi e iscrivere i propri figli a una prima elementare, media o superiore che sia. Tanto che al secondo giorno di avvio della procedura on line arriva il grido di allarme di «Tuttoscuola», il mensile sul mondo della scuola. Alla base un conto semplice semplice: «Sono attese 1 milione e 700mila domande di iscrizione e in tutto ci sono 39 giorni a disposizione. Se gli accessi - scrivono - venissero distribuiti in modo regolare il sistema dovrebbe consentire ogni giorno circa 44mila iscrizioni. È pensabile che nelle ultime settimane avvicinandosi la scadenza gli accessi potrebbero tranquillamente superare i 50/60mila contatti al giorno, cioè più del doppio di quei 23mila e rotti che l'altro giorno hanno fatto saltare il sistema». Da qui la richiesta di mettere mano al sistema immediatamente anche a costo di prevedere «uno stop alle iscrizioni altrimenti di questo passo si dovrebbe prorogare il termine ultimo del 28 febbraio di alcune settimane». La macchina ministeriale è solo al rodaggio. Da oggi alcune scuole hanno preso i primi appuntamenti per chi ha bisogno di aiuto. Alla media Carlo Porta, il primo giorno ha già 4 appuntamenti. «Serve almeno mezz'ora a testa per compilare il modulo on line», fa notare il preside. All'ufficio scolastico milanese ieri non erano ancora arrivate comunque notizie di particolari problematiche. «Non abbiamo avuto lamentele né segnalazioni di disagio», ha detto Giuseppe Petralia. E mentre l'Ufficio scolastico regionale sul suo sito ha pubblicato un vademecum per spiegare ai genitori alle prese con la novità come iscriversi, ci sono scuole che in qualche modo un pezzo di carta continuano a chiederlo.
Per qualcuno come alla media Carlo Porta è stata solo una «scheda informativa» compilata all'open day «per capire quanti erano interessati alla nostra scuola», spiega il preside che in quell'occasione ha già contato circa 250 iscrizioni. Altri, come alla media Giusti, chiedono di compilare un modulo in aggiunta alla procedura on line.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.