Roberto Bonizzi
Fronte comune contro le intrusioni nel metrò. Contro chi beffa i controlli anti terrorismo. E laiuto decisivo arriva dalle immagini riprese dalle telecamere Atm. Lo assicura anche il vice sindaco Riccardo De Corato. «LAtm sta già lavorando in merito a questa problematica - garantisce -. Le immagini registrate la scorsa notte saranno messe a disposizione delle indagini per lidentificazione dei criminali». Con qualche cautela. «Ovviamente - prosegue il vice sindaco - per motivi di sicurezza la materia non può essere assolutamente pubblicizzata: bisogna lavorare con discrezione per non rendere vani gli sforzi che stiamo facendo».
Cè intesa su tutti i fronti tra lazienda dei trasporti e Palazzo Marino. A partire dallindividuazione dei responsabili dei tre furti compiuti la scorsa notte nelle fermate di Caiazzo, Loreto e Centrale. «Il presidente di Atm, Bruno Soresina - aggiunge De Corato -, mi ha rassicurato sul fatto che, dagli accertamenti compiuti dallazienda, i ladri non sono passati dai tunnel seguendo i binari. Da quando è scattato lallarme terrorismo il problema del potenziamento dei sistemi di sorveglianza è allattenzione di Comune e Atm, che sta già predisponendo la centralizzazione della videosorveglianza nelle stazioni a più alta frequenza». Palazzo Marino, dopo la promessa di stanziare dei fondi, si schiera nuovamente al fianco della società di via Monte Rosa. Il possibile sì, per limpossibile ci attrezzeremo, sembra suggerire il senatore di An: «Stiamo parlando di unarea di un milione di metri quadrati, di una rete che si estende per 72 chilometri con oltre 730 vagoni. Atm, in accordo con Comune e sotto il controllo della Questura, sta pianificando interventi in tutte le stazioni.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.