Ultim'ora
La Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo
Ultim'ora
La Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo

Egitto, Isis compila le liste di cristiani da uccidere

Nella città di El-Arish, la principale della regione, il 70% dei residenti cristiani ha già dovuto lasciare le proprie abitazioni: "La polizia non ci protegge"

Egitto, Isis compila le liste di cristiani da uccidere

Liste di proscrizione contro i cristiani, ancora una volta. Succede oggi in Egitto, così come era stato in Siria e in Iraq nel 2014, davanti all'avanzata inesorabile dello Stato Islamico.

Ed è sempre l'Isis a mettere nel mirino i fedeli di Cristo nella penisola egiziana del Sinai, dove da tempo il Califfato sembra continuare, un po' alla volta, a guadagnare terreno.

Il sito di monitoraggio sulle persecuzioni anti-cristiane World Watch Monitor raccoglie infatti la drammatica testimonianza di una donna copta, Nabila Fawzi Hanna, costretta a fuggire dal nord del Sinai di fronte alle bandiere nere. I jihadisti hanno ucciso suo marito e suo figlio davanti ai suoi occhi, spuntando poi una lista in cui sarebbero stati segnati tutti i cristiani da eliminare.

"Hanno sparato a mio figlio che aveva aperto la porta, poi hanno ucciso mio marito nonostante fosse anziano e malato: infine hanno cancellato il suo nome da una lista - racconta - Quindi hanno dato fuoco alla casa, dopo aver rubato quanto c'era di valore. Nessuno ci ha aiutati, né i vicini né le forze di sicurezza. Sono rimasti 45 minuti in tutto: dov'era la polizia?"

Ad El-Arish, la maggiore città del Sinai, già sette cristiani sono stati uccisi e molti di più sono stati costretti ad abbandonare le proprie case in tutta la regione.

Secondo il Monitor il 70% delle 160 famiglie di cristiani copti che vivono ad El-Arish hanno dovuto lasciare la città.

Circa un mese e mezzo fa, altri due cristiani erano stati uccisi nella stessa città: nella strage compiuta dalle bandiere nere uno era stato addirittura bruciato vivo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica