Napolitano, la stagnazione non è una novità "Non facciamoci atterrire dai dati sulla crisi"

In visita in Romania il Capo dello Stato parla dei dati Ocse e Bce su disoccupazione e crescita zero: "Non sono una novità per nessuno, ma non è il momento di lasciarsi prendere dal panico. Reagiremo con decisione al problema"

Napolitano, la stagnazione non è una novità 
"Non facciamoci atterrire dai dati sulla crisi"

Bucarest - Il presidente Napolitano, in visita a Bucarest per incontrare il presidente romeno Trajan Basescu, non si lascia sfuggire l'occasione per indirizzare all'Italia il suo pensiero sui dati relativi alla crisi, diffusi oggi da Ocse e Bce.

"Reagiremo con decisione" "Questo non è il momento per lasciarci atterrire dai dati della crisi", commenta Napolitano. La crescita zero e i dati della disoccupazione, soprattutto nella parte più giovane della popolazione, sono segnali di certo importanti e preoccupanti, ma "ci vuole lucidità". Soprattutto a livello di Ue, chiamata in causa dal presidente della Repubblica, che ritiene l'Europa possa fare molto per aiutare l'Italia a superare questo momento di enpasse. "Che ci sia in atto una tendenza negativa credo non sia una novità per nessuno", ha continuato Napolitano, in riferimento ai dati diffusi oggi dall'Ocse e dalla banca centrale sulla disoccupazione e la stagnazione della crescita. "Ed è proprio perché non è una novità che dobbiamo affrontare questo problema con grande lucidità e determinazione, senza lasciarci atterrire".

Misure aggiuntive Su come stabilizzare la finanza pubblica e rilanciare la crescita Napolitano è

chiaro: "Starà al Governo e al Parlamento e non a me decidere quali siano le misure necessarie da mettere in atto. Sono già state approvate due manovre economiche. Se serviranno altri accorgimenti li realizzerà chi di dovere".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica