Giornata difficile a Fiumicino a causa di una fitta nebbia che ha causato la paralisi temporanea dei voli. Tanti i disagi per centinaia di passeggeri rimasti a terra proprio come in una giornata di sciopero del trasporto aereo. Per la scarsa visibilità sulle piste, che si è protratta fino alle 11 circa, sono stati cancellati 189 voli tra arrivi (103) e partenze (86), diretti a Bruxelles, Casablanca, Venezia, Nizza, Francoforte, Parigi, Monaco, Amsterdam, Firenze, Milano, Ginevra, Nizza, Palermo, Londra, di cui una novantina solo appartenenti alla compagnia Alitalia che in quella fascia oraria ha maggiori voli, 20 di Air One, il resto di altri vettori italiani ed esteri. Dirottati su altri scali anche 4 voli in arrivo, di cui tre a Ciampino (due Alitalia provenienti da Catania e Palermo e uno della Carpatair da Timisoara) e uno a Milano Malpensa della Biman Bangladesh Airlines in arrivo da Dhakar. La situazione è migliorata dopo delle 11, quando ha cominciato a diradarsi la nebbia intorno allo scalo romano e le piste sono tornate operative. Disagi a Roma, che si sono ripercossi anche su altri aeroporti. Oltre al «Leonardo da Vinci», infatti, gli scali che hanno risentito maggiormente il disagio sono stati quelli milanesi, sui quali peraltro sono stati dirottati alcuni voli per Roma. A Linate i primi ritardi si sono verificati dopo le sette: il volo Air One previsto per le 7,30 è decollato per Roma solo alle 11. E intorno alle tre ore è stato anche il ritardo del volo successivo delle 8 e di quello Alitalia in programma alle 8.20.
Inoltre, sono stati cancellati due voli, uno dellAir One e uno di Alitalia. A Malpensa le partenze verso la capitale sono avvenute con ritardi di circa 2 ore per tutta la mattina e la situazione è migliorata nel primo pomeriggio.Nebbia a Fiumicino: cancellati 189 voli
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.